MaM
Messaggio del 25 giugno 1995:Cari figli, oggi sono felice di vedervi in così gran numero, che avete risposto e che siete venuti per vivere i miei messaggi. Vi invito, figlioli, ad essere i miei gioiosi portatori di pace in questo mondo inquieto. Pregate per la pace, affinché quanto prima regni un tempo di pace, che il mio cuore attende con impazienza. Io vi sono vicina , figlioli, e intercedo davanti all'altissimo per ognuno di voi e vi benedico tutti con la mia benedizione materna. Grazie per avere risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Marigliano nelle ultime ore è diventato luogo di pellegrinaggio. È da sabato sera che la statua raffigurante la Madonna di Medjugorie, situata all’ingresso del Cimitero di Marigliano piange.
Il Terzo segreto di Fatima è il mistero più affascinante del secolo scorso e secondo qualcuno continua a rimanere tale anche dopo la sua rivelazione, nonostante il Vaticano abbia dato alle stampe un fascicolo con tanto di testi originali, esegesi, dati e date.
A Birmingham ora lo chiamano «Winterval». A Luton, vicino a Londra, «Luminous». All'aeroporto di Roissy, a Parigi, il vecchio «Joyeux Noel» è stato sostituito da un laico «Buone feste». La parola "Natale" in Europa comincia a diventare impronunciabile.
Oltre 5 milioni di cattolici secondo i dati ufficiali, molti di più secondo stime ufficiose. Centinaia di battesimi alla volta, specie tra giovani. Una rinascita che le organizzazioni ufficiali statali non riescono a controllare.
La stessa Chiesa insiste molto sull’importanza di essere testimoni della fede.
Riportiamo le amare considerazioni di un fratello del Cammino neocatecumenale , avvocato, sugli orientamenti della giurisprudenza nei casi di malformazioni dei feti e omessa diagnosi del medico.
E’ stato firmato dal Vescovo della Diocesi di Cartagena-Murcia, Mons.Reig Pla, l’atto di erezione del nuovo Seminario Redemptoris Mater , il quinto in Spagna dopo Madrid, Castellòn, Còrdoba e Granada , il 67° dei Seminari aperti dal Cammino Neocatecumenale in poco meno di dieci anni nei cinque continenti.
La bella esperienza del Seminario Patriarcale di Venezia.