Toccherà a Sydney organizzare per il 2008 la prossima Giornata Mondiale della Gioventù. La XXIII GMG, che sarà la decima edizione internazionale, sarà ospitata nell'area olimpica Homebush di Sydney. I retroscena e le anticipazioni.
Concluso ieri alla Fiera di Rimini il 26esimo Meeting di Comunione e Liberazione. Nel primo appuntamento senza don Giussani, presenze record a quota 700mila. Grande attenzione alla politica. Prossimo anno, tema su “ragione" e "infinito”.
Benedetto XVI: ''La Giornata mondiale della gioventù è stata una straordinaria esperienza ecclesiale, un evento provvidenziale di grazia per la Chiesa intera''
Ad una settimana dalla Giornata mondiale della gioventù, il papa invita tutti i credenti a cercare Cristo, ricordando che la fede non è l’adesione ad un complesso di dogmi, ma un cammino verso un Dio sempre nuovo.
Da ieri è iniziata la missione di don Stanislao in Polonia. Dopo la cerimonia nel Wawel, la Santa Messa celebrata nella piazza del Mercato nuovo, con la partecipazione di oltre 70 mila fedeli. Giovanni Paolo II è già tra i santi.
Messaggio del 12 agosto 2005 (Ivan)
Cari figli, anche oggi vi invito a pregare in modo speciale per i giovani e le famiglie. Cari figli, pregate per le famiglie, pregate, pregate, pregate. Cari figli, grazie per aver risposto alla mia chiamata.
Messaggio del 15 agosto 2005 (Ivan)
Cari figli, anche oggi vi invito con gioia, cari figli, pregate in questi giorni per le mie intenzioni. Pregate per i miei progetti che ho col mondo, pregate per la pace. La pace, la pace, la pace. Cari figli, pregate insieme con la Madre per la pace nel mondo e nelle famiglie. Grazie, cari figli, perché avete accettato i miei messaggi.
E' giallo a Sefro, un piccolo comune in provincia di Macerata dove, da un'edicola sacra nei pressi di uno svincolo lungo la strada provinciale che immette agli impianti sportivi del paese, è scomparsa la statuetta della Madonna per far posto a quella di una divinità femminile, presumibilmente orientale e di delicata fattura, drappeggiata di una ricca veste e raffigurata con dei monili.
Centomila giovani delle comunita` neocatecumenali di tutto il mondo si sono riuniti a Bonn nel parco Rheinaue, il giorno dopo la grande riunione al Marienfeld con Benedetto XVI, e in quattromila hanno risposto alla chiamata vocazionale fatta da Kiko Argüello e Carmen Hernandez, iniziatori del Cammino Neocatecumenale, insieme con il Padre Mario Pezzi.