Sotto il Tuo Manto

Sabato, 19 luglio 2025 - San Simmaco papa (Letture di oggi)

A proposito di meravigliosi sentieri di montagna, ce n'è uno impareggiabile. È un viale interminabile formato da faggi, aceri, frassini, che spesso ospita i miei passi scanditi dalla preghiera. Camminare con gli alberi e pregare il rosario? Si può, ve lo assicuro. L'albero da' l'idea della stabilità . Il rosario, invece, esprime l'idea del cammino. Nella preghiera c'è stabilità  e movimento, profondità  e slancio, radicamento e dinamismo, fedeltà  e crescita. Chi prega è come l'albero che affonda le sue radici lungo i corsi d'acqua: offre sicurezza, garanzia di tenuta e di crescita. Chi prega è uno che cammina in tutte le direzioni, è un nomade dello spirito, ma il suo sentiero preferito è quello che lo porta in profondità . (Don Nikola Vucic)

Commento al Vangelo di Marco di Don Fabio Rosini



Mc 10,46-52 (Versione 6)

In quel tempo, mentre Gesù partiva da Gèrico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timèo, Bartimèo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare. Sentendo che era Gesù Nazareno, cominciò a gridare e a dire: «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!». Molti lo rimproveravano perchè tacesse, ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!». Gesù si fermò e disse: «Chiamatelo!». Chiamarono il cieco, dicendogli: «Coraggio! Àlzati, ti chiama!». Egli, gettato via il suo mantello, balzò in piedi e venne da Gesù. Allora Gesù gli disse: «Che cosa vuoi che io faccia per te?». E il cieco gli rispose: «Rabbunì, che io veda di nuovo!». E Gesù gli disse: «Va', la tua fede ti ha salvato». E subito vide di nuovo e lo seguiva lungo la strada.

Sono disponibili altre versioni di questo commento
1 2 3 4 5 6