Sotto il Tuo Manto

Sabato, 19 luglio 2025 - San Simmaco papa (Letture di oggi)

Nel cammino di fede, una delle battaglie più dure è quella che si combatte per riconoscere la presenza di Dio nei nostri avvenimenti quotidiani. Se preghiamo ben presto ci accorgiamo che il filo della nostra esistenza ha una sua logica, una sua unità  misteriosa, e cominciamo a pensare che nelle tappe più importanti ci incontriamo con Dio. Poi, mentre avanziamo nella preghiera, ci accorgiamo che non solo nelle grandi occasioni incontriamo Dio, ma in tutte, anche in quelle più banali. Dio non è mai assente dalla nostra vita. Ma quali sforzi per rendere evidente questa verità ! Quanti atti di fede per imparare a navigare nel mare di Dio a occhi chiusi e con la convinzione che, se anche affondiamo, affondiamo nel Suo amore. Fortunato chi impara questa navigazione in Dio e sa rimanere sereno anche quando imperversa la tempesta. (Don Nikola Vucic)

Commento al Vangelo di Matteo di Don Fabio Rosini



Mt 25,1-13 (Versione 4)

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sè l'olio; le sagge invece, insieme alle loro lampade, presero anche l'olio in piccoli vasi. Poichè lo sposo tardava, si assopirono tutte e si addormentarono. A mezzanotte si alzò un grido:“Ecco lo sposo! Andategli incontro!”. Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade. Le stolte dissero alle sagge:“Dateci un po' del vostro olio, perchè le nostre lampade si spengono”. Le sagge risposero:“No, perchè non venga a mancare a noi e a voi; andate piuttosto dai venditori e compratevene”. Ora, mentre quelle andavano a comprare l'olio, arrivò lo sposo e le vergini che erano pronte entrarono con lui alle nozze, e la porta fu chiusa. Più tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire:“Signore, signore, aprici!”. Ma egli rispose:“In verità io vi dico: non vi conosco”. Vegliate dunque, perchè non sapete nè il giorno nè l'ora».

Sono disponibili altre versioni di questo commento
1 2 3 4