Sotto il Tuo Manto

Lunedi, 8 settembre 2025 - Natività Beata Vergine Maria (Letture di oggi)

Spiritualmente parlando, i deboli sono quelli che vorrebbero entrare in intimità  con Cristo ma non sono decisi di allontanarsi dal peccato. Un giorno sono in grazia di Dio ed un altro no: cadute e pentimenti che si alternano di continuo. Molte persone pie vivono in questa triste condizione perché hanno la volontà  debole e corrono il rischio per rimanervi per sempre; si sottovalutano le piccole cose, i peccati veniali, per cui si commettono con molta leggerezza. Uno pensa: "Fin qui posso arrivarci, questo non è peccato, e poi mi fermo prima di arrivare al limite." Facendo così si indebolisce la volontà , la grazia rallenta e satana intensifica l'assalto, e si cade miseramente. Un'altro dice: "Ora cedo alla tentazione e poi domani mi confesso, e sarà  tutto apposto." Anche questo è un grave errore. È vero, una mamma sorregge il suo bambino affinché non cada e gli dà  la mano per rialzarlo quando cade. Ma prima o poi il bambino imparerà  a camminare e non cadrà  più. Così anche tu, prega e persevera nella preghiera: in essa troverai mano tesa di Gesù, troverai la grazia per rafforzare la volontà  e accrescere il tuo amore per il Signore. (Don Nikola Vucic)

Commento al Vangelo di Giovanni di Don Fabio Rosini



Gv 1,6-28 (Versione 4)

Venne un uomo mandato da Dio:
il suo nome era Giovanni.
Egli venne come testimone
per dare testimonianza alla luce,
perchè tutti credessero per mezzo di lui.
Non era lui la luce,
ma doveva dare testimonianza alla luce.
Questa è la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e levìti a interrogarlo: «Tu, chi sei?». Egli confessò e non negò. Confessò: «Io non sono il Cristo». Allora gli chiesero: «Chi sei, dunque? Sei tu Elia?». «Non lo sono», disse. «Sei tu il profeta?». «No», rispose. Gli dissero allora: «Chi sei? Perchè possiamo dare una risposta a coloro che ci hanno mandato. Che cosa dici di te stesso?». Rispose: «Io sono voce di uno che grida nel deserto: Rendete diritta la via del Signore, come disse il profeta Isaìa».
Quelli che erano stati inviati venivano dai farisei. Essi lo interrogarono e gli dissero: «Perchè dunque tu battezzi, se non sei il Cristo, nè Elia, nè il profeta?». Giovanni rispose loro: «Io battezzo nell'acqua. In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete, colui che viene dopo di me: a lui io non sono degno di slegare il laccio del sandalo».
Questo avvenne in Betània, al di là del Giordano, dove Giovanni stava battezzando.

Sono disponibili altre versioni di questo commento
1 2 3 4 5