Sotto il Tuo Manto

Lunedi, 8 settembre 2025 - Natività Beata Vergine Maria (Letture di oggi)

Tre ricordi per la gioventù: 1° Fuggire per quanto è possibile la compagnia di. coloro che parlano di cose immodeste o cercano di deridere la nostra santa religione, e se per motivo di Studio, di professione o di parentela vi toccherà  trattare con costoro, non entrate mai in dispute di religione, e se cercano di farvi difficoltà  a questo riguardo, di loro semplicemente; quando sono infermo vo dal medico, se ho liti vado dall'avvocato o dal procuratore; se ho bisogno di rimedii vado dal farmacista, i n fatto di religione vado dai preti, come quelli che di proposito studiano le cose di religione. 3° Non leggete mai e poi mai libri o giornali cattivi, se per avventura talune vi offrisse libri o giornali irreligiosi, abborriteli e rigettateli da voi con quell'orrore e disprezzo con cui rifiutereste una tazza piena di veleno. Se a ca so ne aveste qualcuno presso di voi, consegnatelo al fuoco. à‰ meglio che il libro o giornale bruci nel fuoco di questo mondo, che andare l'anima vostra a bruciare per sempre nelle fiamme dell'inferno. (San Giovanni Bosco)

Commento al Vangelo di Marco di Don Fabio Rosini



Mc 4,26-34 (Versione 2)

In quel tempo, Gesù diceva [alla folla]: «Così è il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce. Come, egli stesso non lo sa. Il terreno produce spontaneamente prima lo stelo, poi la spiga, poi il chicco pieno nella spiga; e quando il frutto è maturo, subito egli manda la falce, perchè è arrivata la mietitura».

Diceva: «A che cosa possiamo paragonare il regno di Dio o con quale parabola possiamo descriverlo? È come un granello di senape che, quando viene seminato sul terreno, è il più piccolo di tutti i semi che sono sul terreno; ma, quando viene seminato, cresce e diventa più grande di tutte le piante dell'orto e fa rami così grandi che gli uccelli del cielo possono fare il nido alla sua ombra».

Con molte parabole dello stesso genere annunciava loro la Parola, come potevano intendere. Senza parabole non parlava loro ma, in privato, ai suoi discepoli spiegava ogni cosa.

Sono disponibili altre versioni di questo commento
1 2 3 4