Sotto il Tuo Manto

Lunedi, 8 settembre 2025 - Natività Beata Vergine Maria (Letture di oggi)

Questo è il paradosso della tua unione con il Signore: più sei legato a Lui, più ti senti libero e forte. È la forza della debolezza, è la potenza della grazia. Diventi una creatura nuova quando la tua debolezza non è più per te causa di tristezza e di inquietudine, ma di pace e di gratitudine. Questo è il paradosso del Natale: non si tratta di cercare ma di lasciarsi trovare. Ricordati, Gesù ha più fame di te di quanta tu ne abbia di Lui. Quindi, prima di andare a cercare Gesù, lasciati cercare e trovare da Lui. In questi giorni, accoglilo, posa il tuo sguardo su quel Bambino e lasciati avvolgere dal Suo amore. (Don Nikola Vucic)

Commento al Vangelo di Luca di Don Fabio Rosini



Lc 5,1-11 (Versione 2)

In quel tempo, mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù, stando presso il lago di Gennèsaret, vide due barche accostate alla sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le reti. Salì in una barca, che era di Simone, e lo pregò di scostarsi un poco da terra. Sedette e insegnava alle folle dalla barca.
Quando ebbe finito di parlare, disse a Simone: «Prendi il largo e gettate le vostre reti per la pesca». Simone rispose: «Maestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo preso nulla; ma sulla tua parola getterò le reti». Fecero così e presero una quantità enorme di pesci e le loro reti quasi si rompevano. Allora fecero cenno ai compagni dell'altra barca, che venissero ad aiutarli. Essi vennero e riempirono tutte e due le barche fino a farle quasi affondare.
Al vedere questo, Simon Pietro si gettò alle ginocchia di Gesù, dicendo: «Signore, allontànati da me, perchè sono un peccatore». Lo stupore infatti aveva invaso lui e tutti quelli che erano con lui, per la pesca che avevano fatto; così pure Giacomo e Giovanni, figli di Zebedèo, che erano soci di Simone. Gesù disse a Simone: «Non temere; d'ora in poi sarai pescatore di uomini».
E, tirate le barche a terra, lasciarono tutto e lo seguirono.

Sono disponibili altre versioni di questo commento
1 2 3 4 5 6