Sotto il Tuo Manto

Lunedi, 8 settembre 2025 - Natività Beata Vergine Maria (Letture di oggi)

Oggi s'impadronì di me una forza singolare. Provai la chiara spinta a dare compimento all'opera che Dio mi propone già  da tempo. Ne ebbi una così precisa comprensione che se dicessi, per scusarmi, di non sapere che cosa Dio voglia da me, sarei bugiarda. Compresi pure che sarebbe, da parte mia, un'estrema ingratitudine differire ancora quanto il Signore vuol portare a termine per la sua gloria e a beneficio di un gran numero di anime. Sono disegni eterni della sua misericordia, che vuole realizzare servendosi di me come strumento che non ha in sé nessun valore. Non posso tuttavia negare che si scatena talvolta in me una lotta così grande che, come Gesù nell'orto, vorrei gridare anch'io verso l'eterno Padre: «Se è possibile, passi da me questo calice!». (Santa Faustina Kowalska)

Commento al Vangelo di Giovanni di Don Fabio Rosini



Gv 3,14-21 (Versione 1)

In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo:
«Come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell'uomo, perchè chiunque crede in lui abbia la vita eterna.
Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito perchè chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perchè il mondo sia salvato per mezzo di lui. Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato, perchè non ha creduto nel nome dell'unigenito Figlio di Dio.
E il giudizio è questo: la luce è venuta nel mondo, ma gli uomini hanno amato più le tenebre che la luce, perchè le loro opere erano malvagie. Chiunque infatti fa il male, odia la luce, e non viene alla luce perchè le sue opere non vengano riprovate. Invece chi fa la verità viene verso la luce, perchè appaia chiaramente che le sue opere sono state fatte in Dio».

Sono disponibili altre versioni di questo commento
1 2 3 4 5 6