Sotto il Tuo Manto

Giovedi, 17 luglio 2025 - San Alessio (Letture di oggi)

Dopo un momento di preghiera, comincia la tua giornata con questa domanda: "Oggi, cosa posso fare per gli altri?" E scoprirai tutta una serie di modi appropriati in cui puoi essere utile agli altri. Spesso si tratta di gesti piccoli e silenziosi, che poi risultano più utili. Ma per diventare più buono, più gentile, non c'è un corso specifico da fare, non c'è una ricetta da seguire. I gesti di carità  sgorgano dal profondo del tuo cuore innamorato di Dio. La carità  è il tuo modo di vivere la vita. Perché per te "dare è già  una ricompensa in sé". Quando dai, ricevi anche. Tu non hai bisogno di niente in cambio, nemmeno di un grazie, per sentirti appagato. Dando te stesso, provi un senso di benessere interiore. Ma non pensare di poter fare molta strada sulla via della carità  senza la preghiera. Sei troppo povero per poter dare ai poveri. Se preghi, Gesù metterà  il Suo amore nel tuo cuore e così potrai dare di più. (Don Nikola Vucic)

Ufficio della Beata Vergine Maria


SESTA


Orazione in silenzio.

Segno della croce.

V. O Dio, vieni a salvarmi.
R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen.

INNO

Autor della nostra salvezza
ricorda che un dì il nostro corpo
hai preso, nascendo nel tempo,
da Vergine pura e illibata.

Maria, che sei Madre di grazia
e Madre di misericordia,
proteggici tu dal nemico
e accoglici in punto di morte.

O Madre del nostro Signore,
del Figlio coeterno col Padre,
concedi il tuo aiuto a noi tutti
che in te il rifugio cerchiamo.

O Vergine per il tuo Figlio,
il Padre e il Paraclito Santo,
assistici al nostro tramonto
e rendi sicura la morte.

Sia gloria a te, nostro Signore,
che sei dalla Vergine nato,
al Padre e allo Spirito Santo
per sempre nei secoli eterni. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen.

Salmo 118, 129-136
Pe

I miei occhi precedono il mattino per meditare sulla tua promessa.

Meravigliosi sono i tuoi insegnamenti: *
per questo li custodisco.

La rivelazione delle tue parole illumina, *
dona intelligenza ai semplici.

Apro anelante la mia bocca, *
perché ho sete dei tuoi comandi.

Volgiti a me e abbi pietà, *
con il giudizio che riservi
a chi ama il tuo nome.

Rendi saldi i miei passi
secondo la tua promessa *
e non permettere
che mi domini alcun male.

Riscattami dall’oppressione dell’uomo *
e osserverò i tuoi precetti.

Fa’ risplendere il tuo volto sul tuo servo *
e insegnami i tuoi decreti.

Torrenti di lacrime
scorrono dai miei occhi, *
perché non si osserva la tua legge.

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen.

Salmo 118, 137-144
Sade

I miei occhi precedono il mattino per meditare sulla tua promessa.

Tu sei giusto, Signore, *
e retto nei tuoi giudizi.

Con giustizia
hai promulgato i tuoi insegnamenti *
e con grande fedeltà.

Uno zelo ardente mi consuma, *
perché i miei avversari
dimenticano le tue parole.

Limpida e pura è la tua promessa *
e il tuo servo la ama.

Io sono piccolo e disprezzato: *
non dimentico i tuoi precetti.

La tua giustizia è giustizia eterna *
e la tua legge è verità.

Angoscia e affanno mi hanno colto: *
i tuoi comandi sono la mia delizia.

Giustizia eterna
sono i tuoi insegnamenti: *
fammi comprendere e avrò la vita.

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen.

Salmo 118, 145-152
Kof

I miei occhi precedono il mattino per meditare sulla tua promessa.

Invoco con tutto il cuore:
Signore, rispondimi; *
custodirò i tuoi precetti.

Io t’invoco, salvami *
e osserverò i tuoi insegnamenti.

Precedo l’aurora e grido aiuto, *
spero nelle tue parole.

I miei occhi precedono il mattino *
per meditare sulla tua promessa.

Ascolta la mia voce,
secondo il tuo amore; *
Signore, fammi vivere
secondo il tuo giudizio.

Si avvicinano
quelli che seguono il male: *
sono lontani dalla tua legge.

Tu, Signore, sei vicino; *
tutti i tuoi comandi sono verità.

Da tempo lo so: i tuoi insegnamenti *
li hai stabiliti per sempre.

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen.

Ant. Maria serbava tutte queste cose meditandole nel suo cuore.

CAPITOLO
At 1,14
Tutti erano perseveranti e concordi nella preghiera, insieme ad alcune donne e a Maria, la madre di Gesù, e ai fratelli di lui.
R. Rendiamo grazie a Dio.
V. Nella tua bellezza e nella tua maestà.
R. Avanza trionfante e regna.

ORAZIONE
O Dio, Padre misericordioso, soccorri la nostra debolezza, e per intercessione di Maria, Madre immacolata del tuo Figlio, fa’ che risorgiamo dal peccato alla vita nuova. Per Cristo nostro Signore.
Qualora non seguisse nessun altro Ufficio, la conclusione dell’orazione è quella lunga:
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

V. Signore, ascolta la mia preghiera.
R. A te giunga il mio grido.
V. Benediciamo il Signore.
R. Rendiamo grazie a Dio.
V. Le anime di tutti i fedeli defunti per misericordia di Dio riposino in pace.
R. Amen.

ANTIFONA
Salve, o Regina di misericordia, dolcezza della vita e speranza nostra, salve. A te ricorriamo, noi esuli figli di Eva: a te sospiriamo gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù, dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi quegli occhi tuoi misericordiosi. E mostraci benigno, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Maria.