MaM
Messaggio del 9 febbraio 1985:Figli cari! Vi siete accorti da soli della presenza di Satana. Era presente in ogni messa, in ogni preghiera, cercando di confondere i presenti. E così ha voluto fare anche con voi volendo trascinarvi via dalla mia parola. Figli miei, ora la sua azione si è un po’ attenuata. Perciò cercate di pregare con ardore ancora più grande, con maggiore umiltà e con amore più fervente. Io vi amo!

Mons. Ottavio Michelini - 3 dicembre 1976 - PASTORALE DA RIVEDERSI

Figlio mio, scrivi.

Io, Gesù, sono Dio, sono infinitamente semplice, amo la semplicità, voglio la semplicità nelle singole anime, voglio la semplicità anche nella Mia Chiesa e nelle strutture della Mia Chiesa, molte delle quali saranno ridimensionate.

Figlio mio, per le Chiese locali o Diocesi saranno essenziali tre strutture.

Strutture indispensabili che un Pastore santo deve procurarsi per la sua chiesa

1 - Un seminario dove si raccoglieranno i prescelti al sacerdozio.

Sarà un luogo in cui si accoglieranno i " vocati " da sacerdoti santi; saranno avviati alla pietà profonda e allo studio, naturalmente in un clima di grande fede, senza nessuna concezione materialistica, senza lassismo, senza anarchia.

2 - Sarà necessario per il Pastore che ha a cura la salvezza del gregge a lui affidato, uno stuolo di sacerdoti che saranno addestrati a liberare le anime prese dalle potenze del male secondo il precetto dato (p. 73) da Me ai miei Apostoli: " Andate, predicate il Vangelo e cacciate i Demoni ".

I Pastori di anime rifacendosi al Vangelo, dovranno per primi benedire gli indemoniati; presiederanno lo stuolo dei sacerdoti deputati a questo ufficio. I sacerdoti prescelti per questo ufficio dovranno essere i migliori, animati da spirito di fede, di pietà, di mortificazione.

A questa attività si potrà aggiungere l'insegnamento religioso e la direzione di una scuola tutta speciale per Direttori Spirituali.

3 - Struttura necessaria sarà pure una commissione cui sarà demandato il compito dell'assistenza; i membri di tale commissione saranno buoni e santi laici.

Tale commissione sarà presieduta dal Vescovo direttamente o per mezzo di persona dal Vescovo delegata e nessun membro abuserà della fiducia datagli; sarà scrupolosa nell'amministrare i beni dei poveri, perché il defraudare il povero è peccato molto grave che sarà da Me punito anche in questa vita terrena.

Ogni struttura vale se valgono le persone di cui è composta; se una casa è costruita con materiale inadeguato o con calcestruzzo carente di cemento, la casa crolla. (p. 74)

Prima grande preoccupazione per un Pastore di anime quindi sarà quella di costruire la sua Chiesa su solide fondamenta e con materiale resistente e buono, cioè di circondarsi di sacerdoti santi; formerà così un centro di lievitazione capace di muovere e innalzare tutta la massa.

Questo deve fare un Vescovo se vuole essere coerente al suo grande mandato.

 

Il granello di frumento è sotto terra e deve marcire

Che cosa ho fatto Io, Gesù, all'inizio della mia vita pubblica?

Mi sono scelto i miei Apostoli e non certamente a casaccio Io li ho scelti; Dio non agisce mai a casaccio, Dio agisce sempre per un fine ben preciso, non mai mosso da calcoli meschini come spesso fate voi uomini, e questa mancanza di retta intenzione porta Pastori e sacerdoti fuori binario.

Oh! figlio mio, molti si scandalizzeranno e non vorranno credere che in Pastori e sacerdoti difetti la retta intenzione... ma quante acrobazie per scalare il potere, quanti abili arrampicatori che non pensano che prima o poi sarebbero precipitati nel vuoto!

Figlio mio, se la situazione della mia Chiesa ha raggiunto una crisi così grande, non bisogna credere (p. 75) che la responsabilità sia da imputarsi a sole determinate categorie; in misura e proporzione diversa semplici fedeli, sacerdoti e Vescovi, hanno la loro parte di responsabilità.

Figlio mio è giunta l'ora; il granello di frumento è sotto terra e deve marcire; ne uscirà un debolissimo stelo, col tempo si farà forte e robusto e porterà a maturazione in abbondanza il grano.

Dillo pure, figlio mio, che l'ora è vicina. Ripetutamente ti ho detto che nessuno deve essere colto di sorpresa. Ripetutamente ti ho detto che volendo Io tutti salvi, tutti debbono conoscere e tutti debbono prepararsi con la penitenza e la preghiera, perché se non vi convertirete e non farete penitenza, vi dico che tutti perirete.

Figlio mio voglimi sempre più bene. Offrimi te stesso con quello che hai, con quello che sei.

Ti benedico e con te benedico tutti coloro che sinceramente Mi amano. (p. 76)