MaM
Messaggio del 18 marzo 1993:Figli cari! E’ mio desiderio che mi diate la vostra mano affinchè io possa portarvi come una madre sulla retta via e condurvi al vostro Padre Celeste. Apritemi i vostri cuori e lasciatemi entrare! Pregate, perché io sono con voi nella preghiera. Pregate e lasciate che io possa guidarvi: vi condurrò alla pace e alla felicità.

Beata Alexandrina Maria da Costa - Risurrezione gloriosa - Discesa agli inferi (Momenti della Passione)


Venga a me l'aiuto del Cielo: senza la forza divina non potrei dire nulla; non posso muovere le labbra per parlare. Ad ogni movimento, ad ogni parola, sento come se mi strappassero il petto e il cuore. Confido: se Gesù vuole, potrò dire qualcosa di ciò che mi avviene nell'anima. Il mio corpo disfatto per il dolore era un mucchio di putridume in fermentazione: questo mucchio mi pareva che fosse l'umanità corrotta, in fermentazione tanto era putrida. La morte correva verso di me: la sentivo venire, mi sentivo, morire.

Sentii come mi separassero l'anima dal corpo; ma questa morte non diede al corpo le ceneri per il cimitero Poco dopo la morte e la sepoltura, io lo vidi tutto bellezza, glorioso, trion­fare della morte. Quanto costò al corpo separarsi dallo spirito! questi salì, volò verso l'alto; poi vidi che molto presto si riuniva a quel corpo che aveva lasciato freddo, più freddo del ghiaccio, sfigu­rato, lacerato, quasi senza carne. Quale contrasto, che io non so spiegare! Lo spirito prevedeva che nuovamente si sarebbe unito al corpo, ma fino al momento della separazione, che universo di dolore, che mare di martirio!

Questo corpo che moriva ed era glorioso, questo spirito che si elevava, erano in me, ma non erano miei: io ero soltanto quel mucchio di morte corrotta, nauseante, orribile, che cau­sava la morte a quel corpo glorioso. Io non potevo sopportare tali cose: lo spirito puro che poteva elevarsi col suo corpo glorioso, introdotto, trasformato in questa morte immensa, nel mio corpo mondiale corrotto! Io volevo separare una cosa dall'altra, e non potevo; volevo allon­tanare il puro dall'immondo e non riuscivo; dovetti morire vedendo il corpo con lo spirito puro coperto del più nero putridume. Sento il bisogno di voler dire molto su questo mio sentire, ma non posso, non so dire meglio. Sentii che dopo questa morte gloriosa scesi come ad un inferno, ma non ad un inferno di fuoco, di maledizioni e tor­menti, bensì ad un inferno di tremenda oscurità solamente, dove non entrava né luce né gioia: era un inferno di oscurità e di ansia. Sentii come se il Signore stesse in me, contento a braccia aperte, come chi si libra nell'aria in mezzo ad una moltitudine, come una colomba che sbatte le ali trasmettendo la sua stessa gioia e facendo sì che tutta quella moltitudine volasse. Ma come, mio Dio! Vivo e non vivo; sono io e non sono io; sono nel mondo e ne sono partita. Scesi a quell'inferno e ne uscii nuovamente, guidando innu­merevoli colombe bianche che volavano dietro di me; non dico bene: quegli esseri che non erano corpi, volavano dietro quel corpo glorioso. Sentii, vidi tutto, ma rimasi sempre immersa nel dolore, nella oscurità e nella morte. Ciò che soffrì il mio povero corpo in questi giorni, solo Gesù lo sa; le torturanti agonie della mia anima, solo Egli le può comprendere. Questo martirio dell'anima e del corpo mi impedì di pregare e di meditare durante la Passione di Gesù. Lo fissavo in croce e dicevo soltanto: - Quanto soffri Gesù per mio amore; fino a morire per me. Avrei io il coraggio di negarti qualche soffe­renza dell'anima o del corpo? Oh, no! mio Gesù; con la Tua grazia io non Ti negherò nulla. Sono la Tua vittima notte e giorno... - All'inizio del pomeriggio di ieri sentii come se la mia anima fosse imprigionata, insultata e maltrattata: era un non finire di martirii; negli altri giovedì avevo sentito o una o un'altra sofferenza; ma ieri ne sentii molte, se non tutte... Oggi ho sentito Gesù moribondo a cammino del Calvario: mi pareva che tutte le ferite del suo santissimo Corpo fossero nel mio... Gesù dentro di me andava tanto bramoso verso la morte, come l'agnellino assetato corre verso un ruscello: voleva mo­rire per dare la vita... Rimasi come se spirassi con Gesù. Passò un po' di tempo in un silenzio mortale. Gesù si risvegliò e fece che io mi svegliassi: - Mia figlia, Io non sono morto, vieni a Me; vieni nel mio amore, nel mio fuoco divino: è per te vita, fuoco che ti puri­fica, che dà purezza, grazia e splendore alla tua anima... - Gesù tacque ed io rimasi per un po' di tempo ad ardere in quelle fiamme; le sentivo, le vedevo... Stetti in silenzio non sapevo parlare a Gesù. Non sentivo i dolori del corpo e l'anima in quelle fiamme si fortificava. Gesù riprese: - Figlia mia, mia sposa cara, ora Mi riceverai Eucaristico per mezzo del tuo angelo custode... - ... Rimasi immersa nell'amore, nella intimità con Gesù; mi pareva di essere inseparabile da Lui. - Figlia mia, Mi sono dato a te in alimento; sono la tua Vita... Non potevo lasciarti senza il mio cibo dopo che hai consumato tante energie, dopo tante sofferenze. Ti ho promesso di non lasciarti senza Eucarestia al venerdì: non sono venuto meno. Mi hai ricevuto come viatico, e in verità sei inferma; senza un miracolo non avresti resistito al dolore: eri mori­bonda ... - ... (diario, 4-4-1947, Venerdì Santo). Morii e non risuscitai con Gesù: rimasi nella stessa morte, rimasi in orribile sofferenza. Mi vergogno di me stessa perché parlo soltanto di dolore; ma esso non mi abbandona né di giorno né di notte. Posso sol­tanto ringraziare il Signore perché viene dalle Sue mani. In un lungo abbraccio al mio crocifisso, con grandi gemiti ma anche con grandi ansie di soffrire per Lui, Gli dissi: - Mio Gesù, conta su di me come Tua vittima, non contare sul mio amore ma sul Tuo, perché è con esso che Ti amo; non contare sulla mia generosità: è la Tua forza che mi porta ad accettare gioiosamente ogni sofferenza. La mia anima vede le spine come fossero rose bellissime: voglio soffrire, voglio amarti... - (diario, 5-4-1947).