MaM
Messaggio del 14 gennaio 1989: Sapete, cari figli, che quando fa freddo e buio, se le persone vedono un fuoco, gli vanno vicino e si riscaldano. Così è per il cristiano, colui che segue Gesù: se davvero egli diviene fuoco, diviene servo degli altri e li aiuta a conoscere la vera luce. Per questo, cari figli, mi aspetto da voi che siate questa fiamma nella notte che mostrerà agli altri la vera luce.

Beata Alexandrina Maria da Costa - «Sono Io che svuoto tutto, sono Io che riempio tutto»


Passai la notte in grande sofferenza e in molte ansie. Il mio corpo era un mucchio di cenere disfatto dal dolore; il cuore sentiva, in modo orribile, tagli continui di spade affilatissime; allo stesso tempo voleva staccarsi e volare in alto verso Gesù, ma non poteva... Abbracciata al mio crocifisso e alla cara Mammina, non cessavo di chieder Loro amore. I dolori erano quasi insopportabili, ma le ansie di amore li superavano di molto. In questa angoscia non perdevo la mia unione con Dio; mormoravo sempre: - Mio Gesù, mi lancio nelle Tue braccia, Ti stringo per non lasciarti più senza desistere di chiederti amore. Anche se ogni volta che Te lo chiedo Tu mi mandassi via e mi battessi, non Ti lascerei, non tacerei, ma con maggiore coraggio griderei più forte: « Gesù, Ti amo! Dammi amore! Sono la Tua vittima ». - ... Gesù mi disse: - Dov'è la croce, la vera croce, ivi è l'amo­re. E dove è l'amore, ivi è Cristo. Tu soffri, Mi possiedi e Mi ami; hai tutto il mio Amore... Farò che il tuo dolore sia salvezza per il mondo, che l'amore con cui Mi ami si diffonda e si comunichi alle anime. Il tuo dolore e il tuo amore sono scala, ai peccatori ed ai giusti, per salire al cielo... Ciò che ti dico non è per elogiarti; non parlo per te, parlo per il mondo. È a lui che voglio mostrare che cos'è la mia vita divina nelle anime, che cos'è una vittima generosa e fedelissi­ma... - ... (diario, 2-1-1947).

... Aborrisco il mondo e ciò che racchiude; non perché deb­ba aborrire tutto ma perché voglio e debbo staccarmi da tutto. Sento come se qualcuno dentro di me stia spolverando, luci­dando, riordinando l'abitazione del mio cuore, della mia anima. Tutto viene buttato fuori. Mi sento vuota: una casa senza mobili. Questo vuoto deve essere riempito e quando sento che si riempie di una vita di cui non so parlare, vita superiore a questa vita, l'anima vede il cuore tanto pieno da traboccare: dal suo interno escono grandi fiamme che salgono in alto. In questi momenti rimango come assopita in questa vita e come se sparissi dal mondo. Sento di nuovo il vuoto e le ansie divoratrici di amore per Gesù... Te, mio Gesù, solo Te e nulla più. Sento contemporaneamente il distacco da tutte le creature, anche delle più care, mentre io stessa voglio esser loro grata e riconoscente. Non voglio vivere di loro per vivere soltanto di Gesù. Sono tagli dolorosi, sono sofferenze indicibili. Ma se almeno così amassi Gesù! Sapessi di amarlo, cesserei quasi di soffrire... ... Venne Gesù: - Stendi, figlia mia, su tutto il mondo il tuo dolore, come su di esso Io stendo il mio divino amore... Rinnovami molte volte la tua offerta di vittima; moltiplica i tuoi atti di amore... Sai chi è Colui che senti lavorare nella tua anima? Sono Io, il tuo Gesù, il tuo Sposo, il tuo Re. Sono Io che svuoto tutto, sono Io che riempio tutto. Ti posseggo tutta e tu mi possiedi tutto. Io butto fuori da te coloro che ti sono cari, ma senza danno né ingratitudine da parte tua; senza che tu tralasci di amarli. Potrei forse consentire che una mia sposa sia ingrata? So quanto costa l'ingratitudine e la sento tanto quando si mo­strano ingrati verso di te! No, non sei ingrata. Ciò che faccio è per togliere da te tutto ciò che è umano e perché tu possegga ciò che è divino, perché ti riempia solo il divino. È così, figlia amata! In te esiste solo l'amore, tutto l'amore di Gesù. Voglio darti ancora la vita di cui vivi: una goccia del mio Sangue divino con la mia Eucarestia: questo è il tuo alimen­to... - ... (diario, 7-2-1947).