MaM
Messaggio del 25 novembre 2018: Cari figli! Questo tempo è tempo di grazia e di preghiera tempo di attesa e di donazione. Dio si dona a voi perché lo amiate al di sopra di ogni cosa. Perciò, figlioli, aprite i vostri cuori e le vostre famiglie affinché quest'attesa diventi preghiera ed amore e soprattutto donazione. Io sono con voi, figlioli e vi esorto a non rinunciare al bene perché i frutti si vedono, si sentono, arrivano lontano. Perciò il nemico è arrabbiato e usa tutto per allontanarvi dalla preghiera. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Beata Alexandrina Maria da Costa - È il mondo ed è Gesù


... Soffrire per amore è dolce, ma costa molto! Volere Gesù, amarlo sempre, vivere solo per Lui mentre sento che nulla amo, nulla faccio per consolarlo! Passano i giorni e con essi le ore e con esse passo io pure, senza progredire nel cammino della virtù. Passa tutto e tutto pare restare sempre nello stesso luogo. Passano i giorni, i gior­ni che sono sempre notti; ed io sempre nelle tenebre, sempre inabissata in esse!... È un quadro di tenebre sempre davanti agli occhi; un quadro che mi mostra il presente ed il futuro: mi aspettano solo gli orrori delle tenebre... Mi pare di non avere compassione alcuna per il mio Gesù; nel vederlo crocifisso sento che tutta la compassione è svanita, che non ho pietà delle sue sofferenze; il mio cuore è tanto impietrito che non si commuove nel vedere il sangue che per me fu sparso; non ho pena del suo martirio: non ne ho e ne ho al tempo stesso: una forza irresistibile, più forte di me, che non vuol soffrire, non vuole amare, non vuole lasciarmi neppure guardare né ascoltare Gesù... Tremendo orrore! E la tenerezza dei miei sguardi fissa tutto questo, accompagna tutti i passi errati... In tutta questa lotta benedico Gesù e Mammina, benedico la croce che voglio baciare ed abbracciare sempre... Improvvisamente Gesù si fece sentire nel mio cuore: - Ho freddo, ho sete, ho fame. Mia Alexandrina, dammi ricovero, sazia la mia sete, la mia fame. -

- Come, mio Gesù? Come posso ospitarti in mezzo alla mia miseria?... -

Gesù sorrise dicendomi: - Dammi asilo nel tuo cuore, sazia la sete che ho di amare per quelli che non mi amano, estingui la mia fame di anime... - ... (diario, 5-6-1945).

Dove potrò trovare balsamo ai miei dolori? Sulla terra mi pare proprio di no: tutto per me è causa di maggior sofferenza. Soltanto unita a Gesù potrò da Lui ricevere qualche sollievo; e questo sfuma in fretta: è come brezza che passa facendo sentire solo per un istante il suo benefico refrigerio. Nella mia Comunione di ieri e di oggi mi sono sentita più unita al mio Gesù. Egli faceva passare dal suo Cuore al mio catene pure, fini catene d'amore. Da allora ho nel mio cuore un nuovo cuore e in esso vi è Qualcuno che lancia queste ca­tene alle anime; mi richiama alla mente il pescatore nella sua barca mentre lancia le reti per la pesca. Sento dentro di me il pescatore delle anime fare la stessa cosa con ardore. Sento un amore immenso sul mio cuore: è l'amore del Cuore di Gesù... Che tenerezze, dolcezze e amore! Un altro cuore di lacrime si è collocato nel mio. Queste lacrime sono versate sulla umanità intera: la coprono. Sono lacrime di dolore perché è disprezzato l'Amore. Sono lacrime di agonia perché è disprezzato questo Cuore colmo di ricchezze. Questo Cuore ha una piaga aperta e profonda per acco­gliere tutti: pare l'uccello con le ali aperte per difendere i suoi figlioletti... Mi sento sovraccarica per il peso della umanità. Debbo versare su di essa tante lacrime. Questo peso mi strappa dal corpo le vesti, mi dà la croce, il calvario, la morte. A nulla cedo, venga ciò che vuole; devo dare la vita... (diario, 7-6-1945).