MaM
Messaggio del 30 luglio 1996: Cari figli! Anche questa sera vi chiedo di pregare. Non voglio dirvi altro che questo: pregate! Siate i miei oranti!

Beata Alexandrina Maria da Costa - Assetata di maggior sofferenza - Giuramento di amore

Volevo fare tutto per amore verso di Loro (Gesù e Maria) e, per provare che Li amavo, alcune volte facevo delle palline di cera che legavo a una punta di un fazzolettino e con esse battevo sul mio corpo scegliendo i posti che mi facevano sof­frire di più, come le ginocchia, le ossa, lasciando il mio corpo bluastro per i colpi. Altre volte legavo la treccia dei capelli alle sbarre della testata del letto e tiravo in avanti il capo con tutta la forza per potere così soffrire di più. In un pomeriggio di domenica provai tante ansie di amore per Gesù da non poterle contenere. Sospiravo di trovarmi sola. Finalmente tutti i miei decisero, anche se titubanti, di andare in chiesa. Appena usciti, potei mostrare a Gesù quanto l'amavo. Presa la spilla con cui tenevo appese le mie medaglie, la con­ficcai nel mio petto; non vedendo sangue, la affondai di più nelle carni, ne contorsi le fibre finché ne sprizzò il sangue. Vi intinsi la penna e scrissi sul retro di una immagine:

- Col mio sangue Ti giuro di amarti molto, mio Gesù.. Sia tale il mio amore che io muoia abbracciata alla croce! Ti amo e muoio per Te, mio caro Gesù. Voglio abitare nei tuoi tabernacoli. - (Balasar, 14-10-1934).

Subito dopo sentii tanta ripugnanza ed afflizione da voler strappare quella immagine. Non so cosa me lo impedì. Questa prova di amore non mi diede nessuna consolazione.

Quando rientrò mia sorella ero immersa in una grande in­quietudine. Non le dissi ciò che avevo fatto, ma le mostrai l'immagine. Ella esclamò: - Birichina che sei! Che ne dirà p. Pinho? - Mi difesi dicendo: - Non gli dirò nulla! - Invece gli narrai tutto ed egli: - Chi ti ha dato questo per­messo? - Risposi di ignorare che fosse necessario il permesso. Egli mi proibì allora di fare cose del genere. « ... - Non tardate a far conoscere quanto Io ho detto circa l'Eucarestia: non vi è altra medicina. È da Essa che na­scono i parafulmini per allontanare la giustizia divina... - » (lettera a p. Pinho, 4-7-1935).