MaM
Messaggio del 5 ottobre 1985:Prima della preghiera bisogna sentirsi in pace con tutti e non pensare a niente tranne che alla preghiera. Questo però è possibile solo se aprite il vostro cuore a me. Quando vi riunite per pregare, se uno ha qualcosa contro un fratello del gruppo o un’altra persona lo confessi apertamente davanti al gruppo all’inizio dell’incontro. Pensate che quando fate così tutto il Cielo si rallegra e anche voi potrete pregare meglio. Poi leggete il vangelo, meditate e dopo pregate spontaneamente. E non state in silenzio, pregate con preghiere spontanee, apritevi, parlate tutti, pregate tutti: così sarete un cuor solo! Quando poi avete finito la preghiera chiedete la benedizione perché la vostra gioia non si dissolva dopo la preghiera.

Maria Valtorta - 2 gennaio 1948

Mentre la divina Voce parla io penso: "Diranno che queste cose furono già dette". E la Voce divina:
   «È vero. E i dotti, che pur essendo anche eccessivamente convinti di esser dotti frugano fra le gemme senza numero, che Dio ti ha donate, per ornarsene, annoteranno una volta di più queste parole, le confronteranno, le sminuzzeranno come medici che indagano i segreti della natura e della vita e morte degli uomini. Ma tu no. Tu non ricordi e non cataloghi. Per te è sempre nuovo. E bello. Tu sei il fanciullo semplice e pieno di fede e amore. E Io parlo per te. Per te sola. Quale migliore, pacifica compagnia, per il tuo avviarti al Regno della Vita e varcarne la soglia, delle mie lezioni tratte dalle epistole di colui [1] che predicò Cristo anche dopo la morte col triplice sgorgo delle 3 Fontane, là dove ora si è aperta una sorgente di miracolo per la misericordia di Maria, Chiave alla apertura di ogni divina Misericordia?»
 
   1 colui è san Paolo, che fu decapitato a Roma nell'anno 67 e la cui testa, rimbalzando tre volte, fece scaturire tre fonti d'acqua. Nella stessa località, detta appunto delle "Tre Fontane", nel 1947 apparve Maria Ss., come la scrittrice ha riferito ampiamente il 31 dicembre 1947.