Il 28 agosto 1820 Anna Katharina Emmerich raccontò del conforto ricevuto dalla seguente immagine: Ricevetti una visione sulla Chiesa di Pietro:
questa si librava sulla terra e tutta la gente si affrettava ad entrare dentro per sostenerla. Vidi in quest’azione di soccorso partecipare i grandi e i piccoli, preti e laici, donne e bambini e perfino vecchi storpi. Mi sopravvenne la paura, poiché mi sembrò che la Chiesa rimbombasse ovunque pronta a cadere. Le fondazioni e tutte le pareti sembravano pronte a crollare, la gente pose dappertutto le spalle a sostegno, e in questo momento tutti divennero della stessa grandezza. Ognuno prese il suo proprio posto nella medesima: ì preti sotto gli altari, i laici sotto i pilastri e le casalinghe sotto l’ingresso. Tutti quanti sorreggevano la Chiesa sostenendo i grandi pesi delle pareti, delle porte, ecc. Pensai che ne sarebbero rimasti schiacciati. Ma il tetto della Chiesa era aperto e vidi i Cori dei Santi e, per mezzo delle loro preghiere e il loro merito, sostenere e aiutare coloro che reggevano la Chiesa. Io pregavo mentre mi trovavo sospesa nell’aria tra la gente e i Santi. I sostenitori della Chiesa adesso facevano un passo avanti.
Vidi poi, attraverso il tetto della Chiesa, la Vergine Maria con intorno Apostoli e vescovi mentre al di sotto si svolgevano grandi processioni e celebrazioni. Mi apparvero pure tutti i cattivi amministratori della Chiesa, coloro che pur avendo creduto di aver fatto qualcosa per la Chiesa in effetti non avevano fatto nulla. Dall’alto scendevano anche molte benedizioni e molti cambiamenti; vidi anche il Papa che era stato l’artefice del rinnovamento; molti uomini semplici e poveri, giovani e vecchi si elevavano nelle dimensioni dello spirito.