MaM
Messaggio del 17 settembre 2019:Cari figli, vi invito in modo particolare a pregare per le mie intenzioni, in modo che fermiate mediante le vostre preghiere il piano di satana sull’umanità che è ogni giorno più lontana da Dio invece di Dio mette al primo posto se stessa e distrugge tutto ciò che è bello e buono nelle anime di ciascuno di voi. Perciò, figlioli, pregate, digiunate e fate la volontà di Dio, in modo da essere coscienti di quanto Dio vi ama. Grazie per aver risposto alla mia chiamata

Luisa Piccarreta (Libro di Cielo) - 26-31 Settembre 15, 1929 Il sole: simbolo della Divina Volontà. Il germe della Divina Volontà nell’atto della creatura.

(1) Stavo ripetendo i miei atti nel Divin Volere, per seguire i suoi in tutte le opere sue, e pensavo tra me: “A che pro ripetere sempre i medesimi atti, qual gloria posso dare al mio Creatore?” Ed il mio dolce Gesù, uscendo da dentro il mio interno mi ha stretto fra le sue braccia per raffermarmi e mi ha detto:

(2) “Figlia mia, la ripetizione dei tuoi atti nel Fiat Divino spezza l’isolamento di Esso, e genera la compagnia a tutti gli atti che fa la Divina Volontà. Quindi Essa non si sente più sola, ma tiene a chi può ridire le sue pene, le sue gioie, e affidare i suoi segreti. E poi, un’atto continuamente ripetuto è virtù divina, e tiene virtù di generare i beni che non esistono, di riprodurli e comunicarli a tutti. Un atto continuato è solo capace di formare la vita e di poter dar vita. Guarda il sole, simbolo della mia Divina Volontà, che mai lascia la creatura e che mai si stanca di fare il suo atto continuato di luce; ogni giorno ritorna a visitare la terra, dando sempre i suoi beni, ritorna per rintracciare col suo occhio di luce i beni già dati, e che molte volte non trova: non trova il fiore che ha colorito con la bellezza delle sue tinte e profumati sol col toccarli con le sue mani di luce; non trova il frutto, cui sviscerandosi ha comunicato la sua dolcezza e maturato col suo calore; quante cose non trova il sole dopo che si ha sviscerato con tanti atti più che materni, per formare le più belle fioriture e formare tante piante, crescere tanti frutti col suo alito di luce e di calore, perché l’uomo strappandoli alla terra se n’è servito per alimentare la sua vita. Oh! se il sole fosse capace di ragione e di dolore, si cambierebbe in lacrime di luce e di fuoco ardente, per piangere sopra ciascuna cosa che ha formato e non trova; ma nel suo dolore non cambierebbe volontà col cessare di comunicare i suoi beni alla terra per formare di nuovo ciò che l’è stato tolto, perché è natura sua, per quanto di male le potrebbero fare, di dare sempre il suo atto di luce, nel quale ci sono tutti i beni, senza mai cessare. Tale è la mia Divina Volontà, più che sole si sviscera sopra ciascuna creatura per darle vita continua, si può dire è il suo alito onnipotente di luce e d’amore con cui investe le creature, le forma e le cresce, e se il sole dà luogo alla notte, la mia Divina Volontà non mai lascia a sé soli i suoi cari parti, plasmati, vivificati, formati, cresciuti, col suo alito e bacio ardente di luce, non c’è un istante in cui la mia Divina Volontà lasci la creatura, e che riversandosi sopra di lei non le comunichi le sue varie tinte di bellezza, la sua dolcezza infinita, il suo amore inestinguibile, che cosa non le fa e dà la mia Divina Volontà? Tutto, eppure non è riconosciuta, né amata, né conservano in loro i beni che le comunica. Qual dolore! Mentre si sviscera sopra ciascuna creatura, non trova i beni che comunica, e nel suo dolore continua il suo atto di luce sopra di loro senza mai cessare. Ecco perciò chi deve vivere nel mio Fiat deve avere i suoi atti ripetuti e continui, per far compagnia e raddolcirla nel suo intenso dolore”.

(3) Dopo di ciò continuavo a valicare il mare interminabile del Fiat Divino, e come emettevo i miei piccoli atti nell’Eterno Volere, così si formavano nell’anima mia tanti germi, ed il seme di questi germi era di luce di Volontà Divina, variati da tanti colori, ma animati tutti di luce, ed il mio dolce Gesù facendosi vedere, ad uno ad uno alitava quei germi, e come li fiatava, quei germi crescevano tanto, da toccare l’immensità divina. Io sono restata meravigliata nel vedere la bontà del mio sommo bene Gesù, che con tanto amore prendeva nelle sue mani santissime quei germi per alitargli, e poi li metteva tutti in ordine nell’anima mia, e guardandomi con amore mi ha detto:

(4) “Figlia mia, dove c’è la forza creatrice della mia Divina Volontà, il mio alito divino ha la potenza di rendere immensi gli atti della creatura, perché mentre la creatura opera nel mio Fiat, nel suo atto vi entra la forza creatrice, la quale vi mette la sorgente dell’immensità divina, ed il piccolo atto della creatura si converte, chi in sorgente di luce, chi in sorgente d’amore, altri in sorgente di bontà, di bellezza, di santità, insomma, quanti più atti fa, tante sorgenti divine più acquista, e crescono tanto da sperdersi nell’immensità del suo Creatore. Succede come al lievito, che ha virtù di fermentare la farina, purché nel formare il pane vi si metta il piccolo lievito come germe di fermentazione. Invece se non si mette il lievito, ad onta che sia la stessa farina, il pane non verrà mai fermentato, ma azzimo. Così è la mia Divina Volontà, più che lievito che getta la fermentazione divina nell’atto umano, e l’atto umano diventa atto divino. Ed Io quando trovo il germe della mia Divina Volontà nell’atto della creatura, mi diletto di fiatare l’atto di essa, e lo elevo tanto, da renderlo immenso, molto più che quell’atto lo possiamo chiamare atto nostro, Volontà nostra operante nella creatura”.