(1) Trovandomi nel mio solito stato, mi sentii tirata fuori di me stessa, ma non vedevo il cielo azzurro né il sole del nostro orizzonte, ma un altro cielo, tutto d’oro, tempestato di stelle di vari colori, fulgidissimo più che sole. Io mi sentivo tirata verso su, ed aprendosi innanzi a me questo cielo, mi son trovata davanti ad una luce purissima, innanzi alla quale, sprofondandomi, ho richiamato nelle mia intelligenza tutte le intelligenze umane, da dove Adamo aveva incominciato, col sottrarsi dalla Volontà Divina, a spezzare l’unione della sua intelligenza con quella del suo Creatore, fino all’ultimo che esisterà sulla terra, e cercavo di dare al mio Dio tutto l’onore, la gloria, la sottomissione, eccetera, di tutte le intelligenze create, e così facevo di tutti gli altri miei sensi, richiamando nei miei tutti quelli delle altre creature, sempre tutto ciò nel suo amabile Volere, dove tutto si trova, niente sfugge, ad onta che al presente non esistano e tutto si può fare. Onde mentre ciò facevo, una voce è uscita da dentro l’immensità di quella luce dicendo:
(2) “Quante volte l’anima entra nel Voler Divino per pregare, operare, amare ed altro, tante vie apre tra il Creatore e le creature, e la Divinità vedendo che la creatura si fa via per andare a Lui, apre le sue vie per incontrarsi con la sua creatura. In questo incontro lei copia le virtù del suo Creatore, assorbe in sé sempre nuova Vita Divina, s’addentra più dentro negli eterni segreti del Voler Supremo, e tutto ciò che fa non è più umano in lei, ma divino, e questo operato divino in lei forma un cielo d’oro, dove la Divinità, dilettandosi di trovare l’operato suo nella creatura, passeggia su questo cielo, aspettando la creatura per ricevere i suoi atti divini e quindi aprirle altre vie nella sua Divinità, e va ripetendo con tanto amore: Ecco, ecco come nel mio Volere la creatura si avvicina alla mia somiglianza, come realizza i miei disegni, come compie lo scopo della Creazione”.
(3) E mentre ciò sentivo, mi son trovata in me stessa.