MaM
Messaggio del 25 febbraio 1982:Ad un veggente che le chiede se tutte le religioni sono buone, la Madonna risponde: "In tutte le religioni c'é del buono, ma non é la stessa cosa professare una religione o un'altra. Lo Spirito Santo non agisce con uguale potenza in tutte le comunità religiose."

Luisa Piccarreta (Libro di Cielo) - 9-31 Marzo 16, 1910 Il cammino stretto della salvezza.

(1) Parlando col confessore, mi aveva detto che è difficile il salvarsi, e Gesù Cristo stesso lo ha detto: “La porta è stretta, dovete sforzarvi per entrarvi”. Onde avendo fatto la comunione, Gesù mi ha detto:

(2) “Povero Me, come mi tengono stretto. Dì al confessore: Dalla loro strettezza giudicano la mia. Non mi tengono per quell’Essere grande, immenso, interminabile, potente, infinito in tutte le mie perfezioni, e che dalle strettezze posso far passare grandi turbe di gente, più che dalle stesse larghezze”.

(3) E mentre ciò diceva, mi pareva di vedere una via stretta stretta, che corrispondeva ad una porticina stretta, ma zeppa, zeppa di popoli, che contendevano tra loro a chi più potesse camminare innanzi ed entrarvi dentro. E Gesù ha soggiunto:

(4) “Vedi figlia mia che turba grande si spinge innanzi, e fanno a gara a chi primo arriva, nella gara si fa molto affare, mentre se la via fosse larga nessuno si darebbe premura, sapendo che c’è spazio per camminare quando a loro piacesse, e dandosi il tempo può venire la morte, e non trovandosi nel cammino della via stretta, si troverebbero nello sbarco della porta larga dell’inferno. Oh! quanto giova questa strettezza. Anche tra voi succede questo, se si fa una festa, una funzione, se si sa che il luogo è stretto, molti si fanno premura e più sono spettatori e godono di quella festa o funzione; ma se si sa che il luogo è largo, nessuno si fa premura e pochi ne sono spettatori, perché sapendo che c’è luogo per tutti si prendono il tempo, e chi arriva alla metà, chi alla fine, e chi trova tutto finito, senza niente godere. Così sarebbe stato se la via che cammina alla salvezza fosse larga, pochi si farebbero premura, e di pochi sarebbe stata la festa del Cielo”.