MaM
Messaggio del 16 febbraio 1982:Siate sempre nella gioia!(Poi la Vergine intona sorridendo il canto Cristo, nel tuo nome e scompare)

Luisa Piccarreta (Libro di Cielo) - 8-26 Febbraio 16, 1908 Come il segno più certo se amiamo il Signore è la croce.

(1) Trovandomi nel solito mio stato, stavo pensando perché la croce sola ci fa conoscere se veramente amiamo il Signore, mentre ci sono tante altre cose: Le virtù, la preghiera, i sacramenti, che ci potrebbero far conoscere se amiamo il Signore. Mentre ciò pensavo, il benedetto Gesù è venuto e mi ha detto:

(2) “Figlia mia, è proprio così, la sola croce è quella che fa conoscere se veramente si ama il Signore, però la croce portata con pazienza e rassegnazione, perché dove c’è pazienza e rassegnazione nelle croci, c’è Vita Divina. Essendo la natura tanto riluttante al patire, quindi se c’è pazienza non può essere cosa naturale ma divina, e l’anima non ama più col solo suo amore il Signore, ma unito con l’amore della Vita Divina, onde che dubbio può avere se ama o no, se giunge ad amarlo col suo stesso amore? Mentre nelle altre cose, ed anche negli stessi sacramenti, ci può essere pure chi ama, chi contenga in sé questa Vita Divina, ma non possono dare la certezza della croce, ci può essere o non ci può essere per mancanza di disposizioni; uno può fare benissimo la confessione, e se vi mancano le disposizioni non può dire certo che ama e che ha ricevuto in sé questa Vita Divina; un altro fa la comunione, si riceve la vita divina, ma può dire certo che le rimane in sé questa vita se teneva le vere disposizioni, perché si vede che certi fanno la comunione, confessioni, ed alle occasioni non si vede in loro la pazienza della Vita Divina, e se manca la pazienza manca l’amore, perché l’amore si conosce al solo sacrificio, ecco i dubbi; mentre la pazienza, la rassegnazione, sono i frutti che solo produce la Grazia e l’amore”.