MaM
Messaggio del 24 giugno 2013:Cari figli, vengo a voi gioiosa e con gioia desidero invitarvi anche oggi: accogliete i miei messaggi e vivete i miei messaggi. Cari figli, con voi desidero realizzare i miei progetti col mondo, con la Chiesa. In modo particolare oggi vi chiamo: rinnovate i miei messaggi, vivete i miei messaggi. All'inizio mi sono presentata come Regina della pace. Anche oggi in modo particolare vi invito a pregare per la pace: per la pace nel cuore dell'uomo, per la pace nei vostri cuori, perché la pace viene dai vostri cuori. Cari figli, la Madre prega per tutti voi, la Madre vi ama tutti col suo amore materno e presenta tutti voi presso suo Figlio. Cari figli, anche oggi desidero dirvi grazie: grazie per avermi accolto, perché continuerete ad accogliere i miei messaggi ed a viverli.

Luisa Piccarreta (Libro di Cielo) - 4-177 Febbraio 9, 1903 I beni che tiene la Chiesa cattolica, e i mali dei protestanti.

(1) Questa mattina, trovandomi fuori di me stessa vedevo il confessore con un’altro sacerdote santo, il quale diceva: “Levati qualunque pensiero di non essere Volontà di Dio la tua posizione”.

(2) Poi ha preso il discorso sopra di questi protestanti che dicono di Corato, ed ha detto: “Poco o niente faranno, perché i protestanti non hanno l’amo della verità per pescare i cuori, come l’ha la Chiesa Cattolica, li manca la barca della vera virtù per poterli mettere a salvamento, sono sprovvisti di vele, di remi, d’ancora, quali sono gli esempi ed insegnamenti di Gesù Cristo, e giungono a non avere né un pane come sfamarsi, né acqua per dissetarsi e lavarsi, quali sono i sacramenti, e quel che è più, li manca fino il mare della Grazia per potere andare in cerca di pescare le anime. Onde, mancando tutto questo, quali progressi potranno loro fare?” Ed ha detto tante altre cose che io non so bene ridire. Dopo ciò è venuto il mio amabile Gesù e mi ha detto:

(3) “Figlia mia, chi mi ama si fissa di fronte al centro Divino, ma chi si rassegna e fa in tutto la Volontà Divina, possiede in sé stesso il centro della Divinità”.

(4) E come lampo è scomparso. Poco dopo è ritornato, ed io lo stavo ringraziando della Creazione e Redenzione, e di tanti altri benefizi. E Lui ha soggiunto:

(5) “Nella Creazione formai il mondo materiale, e nella Redenzione formai il mondo spirituale”.