MaM
Messaggio del 25 novembre 2012:Cari figli! In questo tempo di grazia vi invito tutti a rinnovare la preghiera. Apritevi alla Santa confessione perchè ognuno di voi accetti col cuore la mia chiamata. Io sono con voi e vi proteggo dall' abisso del peccato e voi dovete aprirvi alla via della conversione e della santità perchè il vostro cuore arda d'amore per Dio. DateGli il tempo e Lui si donerà a voi, e così nella volontà di Dio scoprirete l'amore e la gioia della vita. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglio



Il 29 maggio cade il 30° anniversario della strage di Gornji Vakuf, dove le milizie musulmane guidate dal comandante «Paraga» uccisero il giornalista Guido Puletti e i due volontari Fabio Moreni e Sergio Lana che stavano portando aiuti umanitari in Bosnia. Fabio e Sergio affrontarono la morte pregando. Una missione che nacque in modo diverso dalle altre.
Il dibattito avviato a Lourdes sulle opere di Rupnik interroga tutti i fedeli. Intervista a don Nicola Bux: «La situazione dell’arte sacra ha contribuito alla secolarizzazione e alla perdita della fede. E Rupnik si è inserito in questo vuoto. I vescovi committenti dovrebbero chiedersi se i fedeli, davanti all’arte di Rupnik, siano portati alla preghiera o piuttosto alla danza attorno al vitello d’oro, che siamo noi stessi».
È diventata già vera e propria meta di pellegrinaggio il monastero benedettino, in Missouri, dove, la scorsa settimana sono stati ritrovati i resti incorrotti della fondatrice dell’ordine contemplativo, suor Wilhelmina Lancaster afroamericana, a distanza di 4 anni dalla sua morte. Suor Wilhelmina aveva fondato la Congregazione delle Suore Benedettine di Maria, Regina degli Apostoli, conosciute anche per i loro album di canti gregoriani e di inni cattolici classici, nel 1995, all’età di 70 anni. Per fondare la sua congregazione aveva deciso di lasciare la comunità delle Suore Oblate della Provvidenza, dove aveva vissuto per 50 anni.