MaM
Messaggio del 2 dicembre 2015:Cari figli, io sono sempre con voi, perché mio Figlio vi ha affidato a me. E voi, figli miei, voi avete bisogno di me, mi cercate, venite a me e fate gioire il mio Cuore materno. Io ho ed avrò sempre amore per voi, per voi che soffrite e che offrite i vostri dolori e le vostre sofferenze a mio Figlio e a me. Il mio amore cerca l’amore di tutti i miei figli ed i miei figli cercano il mio amore. Per mezzo dell’amore, Gesù cerca la comunione tra il Cielo e la terra, tra il Padre Celeste e voi, miei figli, la sua Chiesa. Perciò bisogna pregare molto, pregare ed amare la Chiesa a cui appartenete. Ora la Chiesa soffre ed ha bisogno di apostoli che, amando la comunione, testimoniando e dando, mostrino le vie di Dio. Ha bisogno di apostoli che, vivendo l’Eucaristia col cuore, compiano opere grandi. Ha bisogno di voi, miei apostoli dell’amore. Figli miei, la Chiesa è stata perseguitata e tradita fin dai suoi inizi, ma è cresciuta di giorno in giorno. È indistruttibile, perché mio Figlio le ha dato un cuore: l’Eucaristia. La luce della sua risurrezione ha brillato e brillerà su di lei. Perciò non abbiate paura! Pregate per i vostri pastori, affinché abbiano la forza e l’amore per essere dei ponti di salvezza. Vi ringrazio!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Mons. Pezzi è dal 2007 l'arcivescovo (italiano) della Capitale russa. Amministra una immensa diocesi, grande nove volte l'Italia
Due anni dopo la morte di san Domenico Savio uscì la sua prima biografia, scritta da san Giovanni Bosco, che era convinto - insieme ai giovani del suo Oratorio - della santità del ragazzo. Una vita ricca di episodi edificanti, che ci mostra come il rapporto tra discepolo e maestro fosse tutto incentrato sulle cose di Dio.
L'Egitto è uno dei Paesi in cui i cristiani sono perseguitati e i cambiamenti di regime degli ultimi unidici anni non hanno migliorato la situazione. L'attuale presidente, Al Sisi, comunque, sta varando una serie di riforme per liberare i cristiani dal loro status di cittadini di serie B. Fra cui la costruzione di una chiesa per ogni moschea.
Il diavolo ci tenta in molti modi. I Padri della Chiesa hanno scritto sintesi esaurienti di mosse e contromosse nella guerra col maligno. Una delle opere più note è il cosiddetto Antirretico, che ad ogni tentazione oppone una parola di Dio. Ai monaci sprovvisti di una ferrea memoria veniva consigliato di pronunciare il nome di Gesù, che scaccia ogni spirito malvagio.
La storia di Elisabetta Ballarin, trascinata dal suo ex fidanzato in eccessi sfociati in un omicidio, oggi dopo la laurea lavora ed è un'altra donna