MaM
Messaggio del 25 aprile 1991:Cari figli, oggi vi invito tutti affinché la vostra preghiera sia preghiera del cuore. Ognuno di voi trovi il tempo per la preghiera per poter scoprire Dio nella preghiera. Non desidero che parliate della preghiera, ma desidero che preghiate. Che ogni giorno per voi sia riempito della preghiera di ringraziamento a Dio per la vita e per tutto quello che avete. Non desidero che la vostra vita trascorra nelle parole, ma glorificate Dio con le opere. Io sono con voi e ringrazio Dio per ogni momento speso con voi Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



La relazione con Dio fin da bambino è fuori dal comune: il giovanissimo beato non aveva neppure cinque anni e già aveva stretto un “patto” con il Signore. La stessa relazione si riscontra nel fondatore dei Predicatori
Possibilista Giovanni Paolo II, enigmatico Ratzinger, mentre Papa Francesco ha aperto al culto mariano ma si è detto scettico sulla Madonna "postina"
Al secolo Clarice, figlia di un conte, entrò in convento dopo una delusione amorosa. Per anni visse nelle frivolezze, non curandosi dello stato di consacrata. Nella malattia scoprì Dio. Di lì chiese perdono alle consorelle, iniziò una vita di preghiera e privazioni, dedicandosi ai poveri e agli ammalati. E con il suo esempio attrasse alla fede molti che ne erano lontani.