MaM
Messaggio del 17 luglio 1986: Cari figli, oggi vi invito a riflettere perché io sono da tanto tempo con voi. Io sono la Mediatrice tra voi e Dio. Per questo, cari figli, vi invito a vivere sempre con amore tutto ciò che Dio vi chiede. Cari figli, vivete nell'umiltà perfetta tutti i messaggi che io vi sto dando. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Continua l’inchiesta di AsiaNews sulla situazione della Chiesa in Cina a quasi due anni dall’accordo fra Cina e Santa Sede. Nelle testimonianze che presentiamo oggi si denunciano chiese chiuse, messe bloccate, corsi di catechismo cancellati, croci rimosse, pubblicazioni censurate per le comunità sotterranee ed ufficiali. La repressione del governo riguarda non solo i cattolici, ma tutte le religioni.
Le chiese incendiate in Francia sono solo la punta dell'iceberg di un clima di ostilità nei confronti dei cristiani. C'è una convergenza evidente tra forze laiciste e una presenza sempre più significativa dell'islam. Mentre si costruiscono moschee, le chiese cristiane - il cui mantenimento spetta allo Stato - vengono abbandonate a loro stesse e chiuse. Parla il vescovo di Montauban, Bernard Ginoux, che su Santa Sofia dice: «L'accordo di Abu Dhabi è stato vanificato, Erdogan sta attuando una politica di espansione ed egemonia nel Mediterraneo in nome dell'islam, con lui il dialogo è impossibile».
Dopo 86 anni l’islam torna a pregare in quella che fu la chiesa più importante della cristianità, ma all’Occidente non è sembrato un evento per cui alzare la voce. Erdogan si gode il trionfo islamista e annuncia lavori per decristianizzare la Basilica e sbarcare anche in Andalusia.