MaM
Messaggio del 9 giugno 1987: Figli cari! In questa parrocchia viene di giorno in giorno un maggior numero di persone. Per lo più sono persone che cercano Dio, che cercano il senso della propria vita: pregate molto per loro! Cari figli, voi dovete essere il volto di questa parrocchia, voi dovete essere la luce per queste persone che arrivano. Come riuscire a realizzare questo? Io vi dico: con la preghiera e solo con la preghiera.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Sacerdoti sottomessi a corsi governativi di formazione; clero sotterraneo sequestrato per convincerli ad aderire all’Associazione patriottica. Classi di catechismo chiuse; minori allontanati dalle chiese; edifici sacri in costruzione bloccati, chiusi o sequestrati. A due anni dall’Accordo, vi sono maggiori difficoltà.
Laici sull'altare per una celebrazione in tutto e per tutto identica alla Messa con l'eccezione della consacrazione e per due domeniche al mese una donna con camice e stola. A Lucerna, nella Svizzera tedesca, il sogno del laico al posto del prete e delle donne-sacerdote si avvicina a larghe falcate, con la benedizione dei vescovi dopo una sperimentazione di 4 anni: «Le donne e gli uomini che prestano servizio in chiesa hanno sviluppato una forma liturgica indipendente». Indipendente da Roma, ovviamente e dalla natura sacramentale della Messa. Quando il clericalismo dei laici è usato per attaccare la figura del sacerdote con la scusa del calo di vocazioni. Anche se i numeri non lo giustificano affatto.