MaM
Messaggio del 25 novembre 1991:Cari figli, anche questa volta vi chiamo alla preghiera. Pregate affinché siate capaci di capire quello che Dio desidera dire attraverso la mia presenza e attraverso i messaggi che io vi do. Desidero avvicinarvi sempre di più a Gesù e al suo cuore ferito affinché siate capaci di capire l'amore senza misura che si è dato per ognuno di voi. Per questo, cari figli, pregate affinché dai vostri cuori sgorghi una fonte di amore su ogni uomo e su quelli che vi odiano e vi disprezzano; così, con l'amore di Gesù, sarete capaci di vincere ogni miseria in quel mondo doloroso che è senza speranza per quelli che non conoscono Gesù. Io sono con voi e vi amo con l'amore di Gesù senza misura. Grazie per tutti i vostri sacrifici e preghiere; pregate affinché io possa aiutarvi ancora di più Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Il Vaticano ha avviato la canonizzazione, prevista per il prossimo 13 ottobre, della beata Mariam Thresia Chiramel Mankidiyan, fondatrice della Congregazione della Sacra Famiglia, nel Kerala meridionale. Le sue opere di carità e le grazie hanno toccato anche il cuore di molti indù, che ora pregano sulla sua tomba.
Vincent è stato ucciso con le sentenze, con i referti medici, con la cultura di chi su questa terra vince sempre perché l’arbitro è sempre uno di loro. La stessa che chiede di salvare il pianeta, mentre stermina gli abitanti del pianeta, a partire dal grembo materno. Con la complicità di quella parte cattolica che parla solo di inclusività e dialogo.
Ecco l'Africa che sfida il business dell'immigrazione clandestina. L'anti-Carola ha il volto delle suore e dei volontari africani contro il traffico di migranti. A Benin City le suorine del Sacro Cuore di Gesù percorrono in lungo e in largo l'arcidiocesi per sensibilizzare la popolazione locale sui rischi dell'emigrazione illegale. E' un volto poco conosciuto della Chiesa e delle attività di volontariato d'ispirazione cattolica in Africa, ma che va raccontato perché così si salvano le vite dal traffico di uomini per l'Europa.