MaM
Messaggio del 25 ottobre 2008:Cari figli, vi invito tutti in modo speciale a pregare per le mie intenzioni affinché attraverso le vostre preghiere si fermi il piano di Satana su questa terra, che é ogni giorno più lontana da Dio, e mette se stesso al posto di Dio e distrugge tutto ciò che é bello e buono nell’anima di ognuno di voi. Per questo, figlioli, armatevi con la preghiera e il digiuno affinché siate consapevoli di quanto Dio vi ama e fate la volontà di Dio. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Un estremista islamico diffonde un filmato in cui giura di uccidere la donna cattolica scappata in Canada dopo essere stata assolta da false accuse di blasfemia: «Non mi fermerò finché non l’avrò spedita all’inferno»
Dopo gli attentati delle ultime settimane, il vescovo di Ouahigouya scrive alle parrocchie: «Non uscite di sera, non comunicate in anticipo dove vi ritrovate, i preti non portino la tonaca»
La storia affascinante della Madonna della Tenerezza di Dio di Vladimir, l’icona più venerata in Oriente e più famosa in Occidente. Non sono in pochi a credere che sia stata dipinta dall’Evangelista Luca su una tavola di proprietà della Famiglia di Nazareth. Si dice che anche Stalin, tra i più crudeli persecutori dei credenti, si sia affidato alla Theotokos per respingere l’avanzata tedesca nel 1941.
Sarà beatificata oggi la spagnola Guadalupe Ortiz (1916-1975), la prima laica dell’Opus Dei a salire agli onori degli altari, che realizzò la sua vocazione dopo l’incontro a 27 anni con san Josemaria Escrivá. Professoressa di chimica, amata dalle sue alunne, trasmetteva la bellezza della scienza vista con gli occhi della fede. Nelle piccole croci quotidiane trovava «molta più presenza di Dio» e diceva: «Questo mi dà molta gioia».
La lite Di Maio-Fontana sul Decreto Famiglia svela il flop del governo sulle politiche famigliari. Luigino illude le famiglie che fino a un mese fa chiamava "sfigate", ma è solo una mossa elettorale. E il ministero preposto arranca su una riforma annunciata che non vede mai la luce. Ancora una volta per i politici la Famiglia è un tema per parlare d'altro.
«Il primo passo per smontare la legge 194: più soldi pubblici per le gravidanze e meno per gli aborti». La leader della Marcia per la vita Virginia Coda Nunziante conferma l'obiettivo del raduno pro life di Roma giunto ormai alla IX edizione: smantellare pezzo per pezzo la legge che legalizza gli aborti. Ieri a Roma anche un messaggio del vescovo Suetta che ha definito l'aborto un «delitto abominevole contro la vita e l'uomo» e la testimonianza dell'attore Eduardo Verastegui: «Grazie al mio film sono state salvate 4000 vite».