MaM
Messaggio del 18 marzo 2020:Cari figli, mio Figlio come Dio ha sempre guardato oltre il tempo. Io come sua Madre, attraverso Lui, vedo nel tempo. Vedo cose belle e tristi. Ma vedo che c'è ancora amore e che esso deve essere riconosciuto. Figli miei, non potete essere felici se non vi amate, se non avete amore in ogni situazione e in ogni momento della vostra vita. E io, come Madre, vengo da voi con amore. Lasciate che vi aiuti a riconoscere il vero amore per conoscere mio Figlio. Perciò vi invito di essere sempre più assetati di amore, fede e speranza. L’unica fonte dalla quale potete bere è la fiducia in Dio, mio Figlio. Figli miei, nei momenti del tormento e di rinuncia cercate soltanto il volto di mio Figlio. Vivete le sue parole e non abbiate paura. Pregate e amate con sentimenti onesti, buone azioni e aiutate il mondo a cambiare e il mio cuore a vincere. Come il mio Figlio, anch'io vi dico amatevi gli uni gli altri perché senza amore non c'e' salvezza. Grazie figli miei!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Oltre 500 persone, fra volontari e disabili dell’Unitalsi (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali) provenienti da tutto il Lazio si ritroveranno in preghiera a Roma, il prossimo giovedì 13 ottobre, in preparazione del centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima.
Dopo le due clamorose decisioni della prima sezione della Cassazione che ha deciso per l’adozione di un bambino a favore di una coppia di donne, mercoledì 12 ottobre la sesta sezione deciderà, per la prima volta, per l’adozione di un bambino da parte di una coppa di due uomini sposati all’etero. Un provvedimento che, sottolinea in un comunicato il Comitato Difendiamo i Nostri Figli, viola ancora una volta, la legge “che impone che una decisione così delicata venga assunta dalle sezioni unite, così come richiesto invano dalla Procura generale per i due casi precedenti”.
Ascoltato in Senato, l’arcivescovo maronita accusa Usa e media occidentali: “Con la guerra ci si guadagna due volte: si vendono armi e poi si ricostruisce…”
Il corpo di padre Barbosa Tenorio era privo di vita, accasciato su una strada vicino Rio de Janeiro; sul corpo ferite da armi da taglio e l’impronta del calcio di un fucile
Nel sacramento della penitenza si realizza “l’incontro tra l’amore misericordioso di Dio e il desiderio di pace interiore di ogni persona”. Lo scrive Papa Francesco nella presentazione al volume Peccato, Misericordia, Riconciliazione. Dizionario Teologico-Pastorale, curato dalla Penitenzieria apostolica ed edito dalla Libreria Editrice Vaticana. Il volume – riferisce L’Osservatore Romano – è stato presentato oggi pomeriggio, martedì 11 ottobre, nel Palazzo della Cancelleria dal penitenziere maggiore, il card. Mauro Piacenza, dal reggente della Penitenzieria, mons. Krzysztof Nykiel e dal direttore della Lev, don Giuseppe Costa.
«No all’utero in affitto. No alle “operaie della gravidanza”». Parla Daniela Danna, promotrice dell’appello di cinquanta donne omosessuali contro la maternità surrogata