MaM
Messaggio del 12 marzo 1984:Cercate di sentire la presenza di Gesù nella vostra vita. Gesù vuole essere sempre nei vostri cuori, li vuole occupare completamente perché ha bisogno di voi. I vostri cuori disponibili per lui lo aiuteranno a salvare il mondo. Per questo, dopo avervi tante volte invitato alla preghiera, vi ripeto ancora: pregate! Come nutrite ogni giorno col cibo il vostro corpo, così dovete nutrire quotidianamente con la preghiera le vostre anime.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



«I giovani imam predicano una forma di Islam diversa da quella diffusa in Albania. Favorendo la nascita di nuove tensioni». Dopo un viaggio di alcuni giorni nel Paese balcanico, Peter Rettig, responsabile internazionale della sezione Europa Sud-Orientale di Aiuto alla Chiesa che Soffre, denuncia una «tendenza preoccupante».
Il Capitolo Generale della Fraternità sacerdotale San Pio X, concluso nei giorni scorsi, ha pubblicato una Dichiarazione a proposito della possibile normalizzazione canonica della relazione fra la Fraternità e la Santa Sede.
In Karnataka un pastore pentecostale è stato picchiato da ultranazionalisti indù e arrestato per conversioni forzate. In Maharashtra, attivisti indù hanno aggredito dei tribali cristiani. Distrutta una chiesa in costruzione in Haryana. Gli incidenti sono avvenuti nello stesso giorno.
Rossella Urru arriva oggi a Roma. Dopo 270 giorni di prigionia, è stata rilasciata ieri con gli altri due cooperanti spagnoli, Ainhoa Fernandez de Ruincon ed Eric Gonyalons, rapiti il 23 ottobre scorso nel sud dell’Algeria. Il presidente del Consiglio, Mario Monti, che come il presidente Napolitano ha seguito da vicino la vicenda, parla di successo dell’Italia nella lotta contro il terrorismo internazionale.
Sabato 21 luglio alle 20 all'Isola del Cinema, CRISTIANA Video presenterà la docufiction “Santa Francesca Romana”, il nuovo episodio della serie “Roma Caput Fidei”. L'evento si inserisce nella programmazione della Festa de' Noantri di quest'anno. Dopo la proiezione ci sarà un breve scambio con gli autori. Interverranno la Prof.ssa Alessandra Bartolomei Romagnoli e p. Franco Azzalli.
Il progetto “Casa Famiglia” dell’Unitalsi riceve un importante riconoscimento dal Parlamento Europeo, quale esempio concreto di integrazione e solidarietà verso le fasce più deboli del tessuto sociale. In particolare, il premio è stato assegnato per il progetto “Casa famiglia Pellegrino Varricchio”, a Benevento.