MaM
Messaggio del 25 agosto 1996:Cari figli! Ascoltate, perché desidero parlarvi e invitarvi ad avere più fede e fiducia in Dio che vi ama senza misura. Figlioli, voi non sapete vivere nella grazia di Dio, perciò vi chiamo tutti di nuovo a portare la parola di Dio nel vostro cuore e nei pensieri. Figlioli, mettete la Sacra Scrittura in un posto visibile nelle vostre famiglie, leggete e vivetela. Insegnate i vostri figli purché se voi non siete un esempio per loro, i figli si allontanano nell'assenza di Dio. Riflettete e pregate e così Dio nascerà nel vostro cuore e il vostro cuore sarà gioioso. Grazie per avere risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Benedetto XVI, nella messa di mezzanotte di Natale, quest’anno, ha pronunciato un’omelia tutta incentrata su san Francesco per la sua meravigliosa “invenzione” del presepio, a Greccio, nell’anno 1223. Spiegando che quell’umile rappresentazione coglie il cuore del cristianesimo. Incredibilmente, proprio quest’anno, il vescovo di Rieti, che è il vescovo di Greccio – cioè del luogo dove Francesco inventò il presepio – ha deciso: niente più storico presepio nella cattedrale.
Sta suscitando l’attenzione dei media la recente pubblicazione dei risultati di alcune ricerche scientifiche condotte sulla Sindone tra il 2005 e il 2010 dai ricercatori dell’Enea, l'Ente nazionale italiano per le nuove tecnologie e le energie alternative. Ricerche ed esperimenti che hanno tentato di riprodurre la colorazione sindonica su tessuti, attraverso avanzatissime tecniche laser. Tentativi sostanzialmente non riusciti, che fanno in certo modo compiere alla ricerca scientifica sul Telo un passo in avanti sulla dibattuta questione della sua autenticità. Alessandro De Carolis ne ha parlato con padre Rafael Pascual direttore dell’Istituto Scienza e Fede all’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, che dall’ottobre scorso ha attivato un corso di studi sulla Sindone.
Situazione economica spinosa anche per la Spagna. Il 2011 terminerà con un deficit pubblico pari all’8%, superiore di due punti rispetto alle stime fatte dal precedente governo Zapatero. Ad annunciarlo è stato il nuovo esecutivo di centro-destra guidato da Mariano Rajoy, che ha presentato ieri il primo pacchetto di misure per riordinare i conti pubblici. Intanto, una voce di speranza giunge dalla Chiesa iberica. E alle famiglie spagnole è arrivato il messaggio di incoraggiamento del Papa.
Anche nel corso di quest’anno, in Bulgaria, si sono verificati attacchi di gruppi nazionalisti contro i i gruppi religiosi. Il 17 aprile, ad esempio, sessanta uomini del partito politico VMRO - riferisce il sito dei Testimoni di Geova - ha interrotto la cerimonia religiosa della comunità di Burgas, gettando pietre contro i Testimoni che erano all’entrata dell’edificio. Al momento dell’aggressione, che ha causato dei feriti, c’erano più di cento persone all’interno della sala.
Negli ultimi mesi si è riacceso in Italia il dibattito attorno alla massonerie e sulla sua influenza sui poteri politici ed economici. Per orientarsi, pubblichiamo un approfondimento di Massimo Introvigne ..