MaM
Messaggio del 6 dicembre 1984::Cari figli, in questi giorni (di Avvento) vi invito alla preghiera in famiglia. Io a più riprese vi ho dato dei messaggi in nome di Dio, ma voi non mi avete ascoltato. Il prossimo Natale sarà per voi indimenticabile, purché accogliate i messaggi che vi do. Cari figli, non permettete che quel giorno di gioia diventi per me il giorno più triste. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Ascoltate il bellissimo commento al vangelo di domenica prossima da Radio Vaticana. Il file da scaricare è quello del martedi, il commento è negli ultimi 8 minuti.
Questo mercoledì Benedetto XVI ha fatto appellato ai giovani perché portino la testimonianza della loro fede nel mondo digitale. Al termine dell’Udienza generale, Benedetto XVI ha ricordato, in inglese, che domenica 24 maggio la Chiesa celebrerà la 43° Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, riflettendo sul tema: "Nuove tecnologie, nuove relazioni. Promuovere una cultura di rispetto, di dialogo, di amicizia".
Difficile distinguere, quando parla un politico, tra le considerazioni di merito e le intenzioni nascoste. Ma quando si tirano in ballo concetti grandi, come la laicità dello Stato, è necessario provare a prendere sul serio le affermazioni, ed affrontarne i contenuti. La laicità in Italia è veramente messa a rischio? Ci sono ingerenze di carattere religioso nella nostra attività legislativa? Secondo Piero Ostellino, editorialista e già direttore del Corriere della Sera, si tratta per lo più di un falso problema.
Il credo e le pratiche della religione cattolica sono stati fondamentali per portare alla fede le popolazioni dell'India nord-orientale, dove il cristianesimo ha vissuto un enorme aumento. Parlando all'associazione caritativa cattolica Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS), fr. Thomas Manjaly, della Diocesi di Shiolong, ha rivelato che alcuni aspetti del credo cattolico esercitano grande attrazione sui membri dei gruppi tribali.