MaM
Messaggio del 25 gennaio 1991:Cari figli, oggi come mai prima vi invito alla preghiera. Che la vostra preghiera sia preghiera per la pace. Satana é forte e desidera distruggere non solo la vita umana ma anche la natura e il pianeta su cui vivete. Perciò, cari figli, pregate per poter essere protetti attraverso la preghiera con la benedizione della pace di Dio. Dio mi ha mandato tra voi per aiutarvi. Se volete, afferrate il Rosario; già solo il Rosario può fare i miracoli nel mondo e nella vostra vita. Io vi benedico e rimango con voi finché Dio lo vuole. Grazie perché non tradirete la mia presenza qui. Grazie perché la vostra risposta serve al bene e alla pace. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Francesco e' sparito la mattina di domenica 5 ottobre, nella zona di Ostia (Roma). Vi preghiamo di far girare annuncio a tutte le persone che conoscete per aiutarci a trovarlo. Per una descrizione di Francesco cliccate sul link qui sopra. Se avete informazioni potete scrivere anche in forma anonima al webmaster di questo sito cliccando su 'Contatta il webmaster'.
Ultimamente ad Aosta, dal 19 al 26 aprile si sono svolte le celebrazioni del nono centenario della morte del monaco e filosofo Sant'Anselmo (1033-1109) che è ritenuto uno dei fondatori della Scolastica medioevale.
Il vero dibattito aperto da “L’elogio della coscienza” di Benedetto XVI è destinato a svolgersi all’interno della chiesa, dove il Papa-teologo è sottoposto a un acceso fuoco incrociato. I progressisti vi vedranno una nuova pietra di ostacolo lanciata contro il “dialogo” ecumenico, gli ultralefebvriani, un ennesimo esempio di cedimento al “liberalismo”.
Sul pavimento era stata posta una spessa stuoia sulla quale si può camminare. Incontrando a fine giornata sacerdoti, religiosi e laici delle Chiese orientali, Benedetto XVI li incoraggia a testimoniare la loro fede, anche fuori dalla comunità cristiana. La preoccupazione dei genitori per gli “influssi negativi così penetranti nel nostro mondo globalizzato, compresi gli elementi distruttivi dell'industria del divertimento”.
Benedetto XVI, che domani mattina parte per Israele, è contento della visita in Giordania, che ha portato frutti anche nel dialogo con i musulmani. Al sito del Battesimo di Gesù nuova esortazione ai cristiani a essere fedeli all’impegno di conversione, testimonianza e missione. P. Lombardi: il Papa oggi alla messa non ha parlato di terrorismo.
Nella messa celebrata ad Amman, Benedetto XVI sottolinea "il carisma profetico" delle donne. Alla cerimonia gruppi venuti anche da Libano e Palestina. E profughi iracheni, compresi 40 bambini: alcuni hanno ricevuto dal Papa la loro prima comunione.