MaM
Messaggio del 18 marzo 2023:Cari figli, vi invito a conoscere il meglio possibile mio Figlio attraverso la preghiera e la misericordia. Perché con i cuori puri ed aperti impariate ad ascoltare. Ascoltare ciò che vi dice mio Figlio per riacquistare la vista spirituale. Come un unico popolo di Dio, in comunione con mio Figlio, testimoniate la verità con la vostra vita. Pregate, figli miei, affinché insieme a mio Figlio possiate portare solo pace, gioia ed amore a tutti i vostri fratelli e sorelle. Io sono con voi e vi benedico con la mia benedizione materna.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Favorire il ricongiungimento familiare dei migranti: è l’appello lanciato stamani da Benedetto XVI durante l’udienza ai partecipanti alla plenaria del Pontificio Consiglio della pastorale dei migranti e gli itineranti, guidati dal cardinale presidente Renato Raffaele Martino. Il Papa ha rinnovato l’esortazione a dialogare ed accogliere con amore i migranti nel bisogno.
Il presidente del Pontificio Consiglio per i Laici esorta i Vescovi del mondo a vedere i movimenti ecclesiali e le nuove comunità non come un “problema”, ma come “un dono provvidenziale” che la Chiesa deve accogliere con gratitudine e responsabilità.
Nell'attuale mondo globalizzato, la mobilità umana rappresenta “una frontiera importante per la nuova evangelizzazione”, ha affermato questo giovedì mattina Benedetto XVI ricevendo in udienza i partecipanti alla plenaria del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti.
Una petizione sottoscritta da un milione e 71mila persone è stata consegnata, questo giovedì, al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Il fatto di essere cristiani non è in contrasto con l'ammettere altre forme di vita, ha affermato l'astronomo e sacerdote José Gabriel Funes, Direttore della Specola Vaticana.
Il “cuore di Dio” non si penetra con i ragionamenti ma con l'esperienza dell'amore, nel cammino umile con Cristo, ha detto questo mercoledì Benedetto XVI.
Sarà dedicata a conoscere e approfondire la figura de “l’Arcangelo Raffaele: celeste farmaco di Dio” la IV edizione del Meeting sugli Angeli che si terrà a Campagna (Salerno) l’1 e il 2 giugno 2008.
Al “Sunday Times”, Gianni Alemanno, nuovo sindaco di Roma, ha dichiarato: “Non sono fascista, né ex fascista, né postfascista”. E il domenicale britannico ha titolato: “L’Italia aveva bisogno del fascismo, dice il nuovo Duce”. Quando si dice l’obiettività della stampa inglese.