MaM
Messaggio del 25 agosto 2022:Cari figli Dio mi permette di stare con voi e di guidarvi sulla via della pace affinché attraverso la pace personale, possiate costruire la pace nel mondo. Io sono con voi ed intercedo per voi presso mio Figlio Gesù affinché vi doni la fede forte e la speranza nel futuro migliore che desidero costruire con voi. Voi, siate coraggiosi e non temete perché Dio è con voi. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



L’aborto ha trasformato i figli, i nostri figli, in un esercito di sopravvissuti, “survivors”, come la psicologia anglosassone chiama chi è passato attraverso un pericolo mortale. Da qui l’insicurezza, la fragilità che caratterizza i giovani delle grandi società abortiste d’Occidente…
Benedetto XVI ha confessato questa domenica di seguire con trepidazione la sorte dell'Arcivescovo sequestrato in Iraq e ha chiesto di porre fine all'"assurda" violenza.
Benedetto XVI ha invitato questa domenica i giovani a una liturgia penitenziale nella quale egli stesso offrirà il sacramento della confessione ad alcuni di loro.
Benedetto XVI ha celebrato questa domenica la Messa insieme a circa duecento giovani dei vari continenti che collaborano alle attività del Centro Internazionale Giovanile San Lorenzo, situato accanto al Vaticano, che festeggia i suoi 25 anni di vita.
L'autentica speranza dell'essere umano è la fiducia nel fatto che Dio è più grande della morte, ha affermato Benedetto XVI.
Pubblichiamo di seguito le parole pronunciate questa domenica a mezzogiorno da Benedetto XVI in occasione della recita della preghiera mariana dell'Angelus con i fedeli e i pellegrini riuniti in Piazza San Pietro in Vaticano.
Il tema dell'aborto è al centro delle campagne elettorali che si stanno svolgendo sia in Italia che in Spagna. L'interesse, tuttavia, non si limita a questi due Paesi.