MaM
Messaggio del 2 giugno 2017:Cari figli, come negli altri luoghi in cui sono venuta a voi, così anche qui vi invito alla preghiera. Pregate per coloro che non conoscono mio Figlio, per quelli che non hanno conosciuto l’amore di Dio; contro il peccato, per i consacrati, per coloro che mio Figlio ha chiamato ad avere amore e spirito, forza per voi, per la Chiesa. Pregate mio Figlio, e l’amore di cui fate esperienza per la sua vicinanza vi darà la forza e vi disporrà alle opere di carità che compirete nel suo nome. Figli miei, siate pronti: questo tempo è un punto di svolta. Perciò io vi invito nuovamente alla fede e alla speranza, vi mostro la via per la quale dovete andare, ossia le parole del Vangelo. Apostoli del mio amore, al mondo sono così necessarie le vostre mani innalzate verso il Cielo, verso mio Figlio, verso il Padre Celeste! E’ necessaria molta umiltà e purezza di cuore. Abbiate fiducia in mio Figlio e sappiate che potete sempre essere migliori. Il mio Cuore materno desidera che voi, apostoli del mio amore, siate piccole luci del mondo. Che illuminiate là dove la tenebra vuole regnare, che con la vostra preghiera e l’amore mostriate agli altri la strada giusta e salviate anime. Io sono con voi. Vi ringrazio!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Pubblichiamo il commento di padre Raniero Cantalamessa, OFM Cap. – predicatore della Casa Pontificia –, alla liturgia di domenica prossima, solennità di Pentecoste.
Riconoscendo che la fede cattolica continua ad essere “il grande fattore unificante” dell'Italia, il Papa ha invitato i presuli del Paese ad una maggiore attenzione alla formazione cristiana, al primato della preghiera nelle comunità, e alle vocazioni al sacerdozio e alla vita consacrata.
A poco più di un mese dalla sua pubblicazione, il libro “Gesù di Nazaret”, scritto da Joseph Ratzinger/Benedetto XVI, ha superato il milione e mezzo di copie vendute.
Pubblichiamo il discorso pronunciato da Benedetto XVI nel ricevere questo giovedì in udienza i partecipanti alla 57a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana.
Parlando ai vescovi italiani, Benedetto XVI sottolinea la separazione tra ciò che è di Cesare e ciò che è di Dio, ma sostiene che la Chiesa si occupa di ciò che è buono per l’uomo, come la tutela della famiglia.
Pubblichiamo una lettera che il Presidente del Consiglio Nazionale, Rocco Buttiglione, ha inviato a tutti i Consiglieri Nazionali UDC sulla manifestazione del Family Day.