MaM
Messaggio del 2 ottobre 2018:Cari figli, vi invito ad essere coraggiosi e a non desistere, perché anche il più piccolo bene, il più piccolo segno d’amore vince il male sempre più visibile. Figli miei, ascoltatemi affinché il bene prenda il sopravvento, affinché possiate conoscere l’amore di mio Figlio. Quella è la felicità più grande: le braccia di mio Figlio che abbracciano. Lui che ama l’anima, lui che si è dato per voi e sempre di nuovo si dà nell’Eucaristia, lui che ha parole di vita eterna. Conoscere il suo amore, seguire le sue orme significa avere la ricchezza della spiritualità. Quella è una ricchezza che dà buoni sentimenti e vede amore e bontà ovunque. Apostoli del mio amore, figli miei, voi siate come raggi di sole che, col calore dell’amore di mio Figlio, riscaldano tutti attorno a loro. Figli miei, al mondo servono apostoli d’amore, al mondo servono molte preghiere: ma preghiere dette col cuore e con l’anima, e non solo pronunciate con le labbra. Figli miei, tendete alla santità, ma nell’umiltà. Nell’umiltà che permette a mio Figlio di fare attraverso di voi ciò che lui desidera. Figli miei, le vostre preghiere, le vostre parole, pensieri ed opere, tutto questo vi apre o vi chiude le porte del Regno dei Cieli. Mio Figlio vi ha mostrato la via e vi ha dato la speranza, ed io vi consolo e vi incoraggio. Perché, figli miei, io ho conosciuto il dolore, ma ho avuto fede e speranza. Ora ho il premio della vita nel Regno di mio Figlio. Perciò ascoltatemi, abbiate coraggio, non desistete! Vi ringrazio!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Rimangono ancora pochi giorni per iscriversi al Festival della Gioventù, tre pomeriggi animati da giovani artisti provenienti da tutto il mondo che avranno luogo durante la Giornata Mondiale della Gioventù 2008, che la città australiana di Sydney accoglierà dal 15 al 20 luglio.
Benedetto XVI ha ringraziato i teologi e le teologhe che hanno redatto un documento in cui si afferma la speranza di salvezza per i bambini morti senza aver ricevuto il Battesimo.
Pubblichiamo il commento di padre Raniero Cantalamessa, OFM Cap. – predicatore della Casa Pontificia –, alla liturgia di domenica prossima, XXVII del tempo ordinario.
Gli affollati incontri di preghiera planetari in occasione della Giornata Mondiale del Rosario sono nati dall’esperienza spirituale di un uomo d’affari che era stato truffato.
Il Cardinale George Pell, Arcivescovo di Sydney, ha rivolto un appello affinché i preparativi della Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) non mettano in secondo piano la preparazione spirituale al grande incontro dei giovani con il Papa, nel luglio prossimo.