MaM
Messaggio del 2 settembre 1983:Non meravigliatevi se vi dico questo: voi siete proprio deboli perché pregate poco. Se siete molto occupati con lo studio o con il lavoro, pregate come minimo per mezz’ora al mattino e alla sera. Poi cercate altro tempo per la preghiera durante la giornata. Vi raccomando in modo particolare di partecipare alla messa quotidiana.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Non solo Benedetto XVI, ma anche vescovi e cardinali stanno vivendo in queste settimane (o nelle prossime) un periodo di riposo. La montagna è come sempre gettonatissima, ma non manca chi preferisce le località di mare.
Pubblichiamo il commento di padre Raniero Cantalamessa, OFM Cap. – predicatore della Casa Pontificia – alla liturgia di domenica prossima, XVI del tempo ordinario.
Nel 2002 l’Associazione delle Carmelitane di Terra Santa per una intera settimana ha gioito dell’insegnamento di Padre Jesús Castellano Cervera, OCD, su Santa Teresa e la liturgia. Alle carmelitane di Haifa, Padre Castellano, scomparso il 15 giugno scorso, lasciò in dono una conferenza sulla gioia. Le carmelitane l’hanno tradotta in francese ed hanno inviato all’Osservatore Romano il testo originale in lingua italiana. Riportiamo di seguito la prima parte di questo testo inedito apparso il 13 luglio scorso sul quotidiano vaticano.
Continua il periodo di riposo di Benedetto XVI a Les Combes, tra le montagne della Valle d'Aosta. Le giornate del papa trascorrono tra letture, passeggiate, momenti di preghiera e anche qualche parola con i giornalisti. Gli aggiornamenti ...
Il quotidiano della Santa Sede ha chiesto alla diplomazia internazionale di mobilitarsi per porre fine alla profanazione della vita in Terra Santa, dopo che questo mercoledì è stata attaccata la città di Nazareth.