MaM
Messaggio del 25 aprile 2000: Cari figli, vi invito anche oggi alla conversione. Siete troppo preoccupati delle cose materiali e poco delle cose spirituali. Aprite i vostri cuori e di nuovo lavorate di più per la vostra conversione personale. Decidetevi ogni giorno a dedicare un tempo a Dio e alla preghiera, finché la preghiera diventi per voi un incontro gioioso con Dio. E' solamente così che la vostra vita avrà senso e contemplerete con gioia la vita eterna. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Dan Brown imbarazzante e scomodo per la Chiesa Cattolica? Ma figuriamoci. Ho l’impressione che “Il Codice da Vinci” cominci a diventare un alibi per il ceto ecclesiastico e Dan Brown un untorello su cui scaricare la responsabilità di un immane disastro. Quello veramente scomodo e imbarazzante, per il mondo clericale, è un altro. Si chiama Joseph Ratzinger e infatti le sue parole esplosive sono silenziosamente censurate. Quelle sì fanno tremare i palazzi del potere curiale. Appena caricata la pagina, clicca su approfondisci
Il Papa ha ricordato la celebrazione della Giornata delle comunicazioni sociali e quella del Programma alimentare dell’Onu contro la fame. Giovedì sarà l’Ascensione, quando Gesù rivela inequivocabilmente la sua divinità e ascende al Cielo con l’umanità che ha assunto. Giovedì la partenza per la Polonia e il 3 giugno l’incontro con i movimenti.
Benedetto XVI ha ricordato in modo speciale questa domenica i movimenti ecclesiali e le nuove comunità, alludendo alla loro “ricchezza formativa educativa e missionaria, tanto apprezzata, sostenuta e incoraggiata dall’amato Papa Giovanni Paolo II”.
Pubblichiamo l’intervento che Benedetto XVI ha pronunciato questa domenica a mezzogiorno, dalla finestra del suo studio, prima di cantare la preghiera mariana del “Regina Cæli” insieme a decine di migliaia di pellegrini in piazza San Pietro in Vaticano.