MaM
Messaggio del 2 aprile 2018:Cari figli, per mezzo del grande amore del Padre Celeste, sono con voi come vostra Madre e voi siete con me come miei figli, come apostoli del mio amore che senza sosta raduno attorno a me. Figli miei, voi siete quelli che, con la preghiera, dovete abbandonarvi in totalità a mio Figlio, affinché non siate più voi a vivere, ma mio Figlio in voi; in modo che tutti quelli che non lo conoscono, lo vedano in voi e desiderino conoscerlo. Pregate che vedano in voi umiltà decisa e bontà, disponibilità a servire gli altri; che vedano che voi vivete col cuore la vostra vocazione nel mondo, in comunione con mio Figlio. Che vedano in voi mitezza, tenerezza ed amore verso mio Figlio, come anche verso i vostri fratelli e sorelle. Apostoli del mio amore, dovete pregare molto e purificare i vostri cuori, in modo che siate voi i primi a camminare sulla via di mio Figlio; in modo che siate voi i giusti uniti dalla giustizia di mio Figlio. Figli miei, come miei apostoli dovete essere uniti nella comunione che scaturisce da mio Figlio, affinché i miei figli che non conoscono mio Figlio riconoscano una comunione d’amore e desiderino camminare sulla via della vita, sulla via dell’unità con mio Figlio. Vi ringrazio.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



“Trascurato” il fatto che il ragazzo, con un lungo coltello, ha minacciato due frati e i giovani che preparano la recita della Passione, rotto una porta e rubato un cellulare. Fermato e subito rilasciato dalla polizia.
Nella lettera scritta a tutti i vescovi cattolici per la tradizionale colletta “pro Terra Sancta”, il card. Moussa Daoud descrive una zona “teatro di conflitto lungo decenni” e che causa “il preoccupante fenomeno” dell’esodo dei cristiani.
Saper perdonare è un’arte dello spirito. Così si esprime il sacerdote e professore di Teologia Morale Gaspar Mora Bartrés.
La Commissione episcopale per l’abolizione della pena di morte ha raccolto oltre 110 mila firme per fermare le esecuzioni in Corea. “E’ questo il primo passo verso un mondo in cui si possa vivere tutti meglio”.
Benedetto XVI invita i fedeli a dedicare tempo all’ascolto della Parola di Dio e ad ascoltarlo “nei piccoli e nei poveri”.
Benedetto XVI ha spiegato che il primo servizio che i cristiani sono chiamati ad offrire ai loro fratelli è l’annuncio di Gesù Cristo.
I politici cattolici hanno il dovere di difendere la vita in ogni suo stadio e in ogni situazione, affermano i Vescovi degli Stati Uniti.