MaM
Messaggio del 25 settembre 2015:Cari figli! Anche oggi prego lo Spirito Santo che riempia i vostri cuori con una forte fede. La preghiera e la fede riempiranno il vostro cuore con l'amore e con la gioia e voi sarete segno per coloro che sono lontani da Dio. Figlioli, esortatevi gli uni gli altri alla preghiera del cuore perchè la preghiera possa riempire la vostra vita e voi, figlioli, ogni giorno sarete soprattutto i testimoni del servizio: a Dio nell'adorazione ed al prossimo nel bisogno. Io sono con voi ed intercedo per tutti voi. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



“L’identità del Natale non è quella delle renne, di Babbo Natale, delle slitte o di Babbo gelo”, piuttosto “pensiamo ai presepi, alla capanna, a Gesù Bambino, alle comete, agli angeli, ai Re magi, tutti segni che evocano un messaggio dì amore di misericordia e di accoglienza”, sostiene monsignor Mauro Piacenza.
L’albero dalla Calabria e il presepe dal Trentino. Sarà tutto italiano l’allestimento natalizio in piazza San Pietro: una presenza ormai tradizionale, che nel corso degli anni è stata curata a rotazione da tanti paesi.
Padre Pampaloni spiega il diverso approccio alla liturgia nella tradizione latina e in quella orientale.
Il Cardinale Cláudio Hummes O.F.M., nuovo Prefetto della Congregazione vaticana per il Clero, ha spiegato che la revisione del celibato per i sacerdoti nella Chiesa cattolica di rito latino non è all’ordine del giorno delle autorità ecclesiastiche.