MaM
Messaggio del 2 dicembre 2005:Cari figli, permettete che in questo santo tempo l'amore e la grazia di mio Figlio scenda su di voi. Solo i cuori puri, riempiti con la preghiera e misericordiosi possono sentire l'amore di mio Figlio. Pregate per coloro che non hanno la grazia di sentire l'amore di mio Figlio. Figli miei, aiutatemi! Grazie!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Coloro che credono in Dio devono ''sforzarsi di essere i primi nelle opere buone''. E' questo l'invito di Benedetto XVI, in preparazione al Natale. Un appello alla generosità, pronunciato durante la consueta udienza generale del mercoledì.
Sui temi dell’energia, della non proliferazione nucleare, dell’aiuto umanitario per gli sfollati e della lotta al terrorismo, la Santa Sede chiede un maggiore impegno della Comunità internazionale, ha affermato il Cardinale Renato Raffaele Martino.
“Non è laicità escludere i simboli religiosi”. Così ha detto ieri il Papa. Ma è stato fin troppo mite e ottimista. Non si tratta solo dell’ “esclusione della religione dai vari ambiti della società” e del “suo confino nell’ambito della coscienza individuale”. Non si nega solo il diritto della Chiesa di “intervenire su tematiche relative alla vita e al comportamento dei cittadini”, non si tenta solo “l’esclusione dei simboli religiosi da uffici, scuole, tribunali, ospedali, carceri, ecc”. ...