MaM
Messaggio del 2 dicembre 2007:La Madonna era molto triste. Per tutto il tempo aveva le lacrime negli occhi. Cari figli, mentre guardo nei vostri cuori, il mio cuore si riempie di dolore e fremito. Figli miei fermatevi per un attimo e guardate nei vostri cuori. Il mio Figlio, vostro Dio, è veramente al primo posto? Sono veramente le sue leggi la misura della vostra vita? Vi avverto di nuovo. Senza fede non c'è la vicinanza di Dio, non c'è la parola di Dio che è la luce della salvezza e la luce del buon senso. Mirjana ha aggiunto: io con dolore ho pregato la Madonna di non lasciarci, di non togliere le mani da noi. Alla mi richiesta, Lei ha fatto un sorriso doloroso e se ne è andata. Questa volta non ha detto "Vi ringrazio". Ha benedetto tutti noi e tutti gli oggetti sacri.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Pubblichiamo il commento di padre Raniero Cantalamessa, OFM Cap. – predicatore della Casa Pontificia – alla liturgia della prossima domenica, XXX del tempo ordinario.
Conosciamo meglio i primi evangelizzatori dei popoli slavi , i Santi Cirillo e Metodio.
Con l’intento di suscitare una riflessione sui compiti della Chiesa Italiana nei prossimi anni, monsignor Luigi Negri, Vescovo di San Marino-Montefeltro, ha scritto un commento al discorso pronunciato dal Pontefice Benedetto XVI al IV° Convegno Ecclesiale, che si è svolto a Verona dal 16 al 20 ottobre.
Le società della sovrabbondanza di beni, soprattutto in Occidente, mancano paradossalmente di ciò che è più necessario per vivere: il senso della vita, ha constatato Benedetto XVI.
Da circa un anno monsignor Raffaello Martinelli, Officiale alla Congregazione per la Dottrina della Fede e collaboratore del Cardinale Joseph Ratzinger per 23 anni, ha messo a disposizione dei fedeli presso la Basilica dei SS Ambrogio e Carlo al Corso, a Roma, alcune schede catechistiche su argomenti di attualità, redatte sulla base del Catechismo e di altri documenti pontifici.