MaM
Messaggio del 19 settembre 2012:Cari figli, anche oggi in maniera particolare vi voglio invitare di pregare per tutti i governanti, che con il potere che Dio gli ha dato, promuovano la pace, che lavorino per il bene dell’uomo. Desidero cari figli, che anche loro siano strumenti nelle mie mani. Cari figli, pregate particolarmente per la vita. Grazie cari figli, perchè anche oggi avete risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



I capi delle Chiese mediorientali ribadiscono il carattere di collegamento tra cristianesimo ed islam delle loro comunità e chiedono al mondo musulmano una ferma condanna del terrorismo, che nuoce prima di tutto all’islam stesso.
Intervento di Benedetto XVI all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Univerità Lateranense. L'uomo e le civiltà hano bisogno di equilibrio e di mantenere la tensione verso il bene autentico.
La Santa Sede ha inviato un messaggio ai musulmani del mondo, in occasione della fine del Ramadan, per assicurare che il dialogo è “più che mai necessario”.
Pubblichiamo il commento di padre Raniero Cantalamessa, OFM Cap. – predicatore della Casa Pontificia – alla liturgia di domenica prossima, XXIX del tempo ordinario.
Suor Pilar Vilasanjuán, della Congregazione Gesù e Maria, missionaria spagnola che lavora a Lahore (Pakistan) con grandi difficoltà, ha affermato che per la minoranza cristiana “è difficile vivere”.