MaM
Messaggio del 2 maggio 2008:Cari figli ! Per la volontà di Dio sono qui con voi in questo luogo. Desidero che apriate i vostri cuori e che mi riceviate come Madre. Io con il mio amore vi insegnerò la semplicità della vita e la ricchezza della Misericordia e vi guiderò a mio Figlio. La strada verso Lui può essere difficile e dolorosa, ma non abbiate paura; io sarò con voi. Le mie mani vi sosterranno fino alla fine, fino alla gioia eterna e perciò non abbiate paura di aprirvi a me. Vi ringrazio. Pregate per i sacerdoti. Mio Figlio ve li ha donati.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Nel suo intervento alla riunione del'Osce, il rappresentante della Santa Sede chiede maggiore impegno nella lotta contro “pregiudizi, intolleranza e discriminazione contro i cristiani e i membri delle altre religioni”. “Sentimenti di odio e vendetta vengono inculcati a tanti ragazzi in molte parti del mondo segnate da conflitti”.
In una grande cerimonia di conversione di massa a Nagpur i fuori casta indù si convertono a buddismo e cristianesimo, sfidando i governi locali che vogliono limitare la libertà religiosa. Bruciate in pubblico copie delle leggi anti-conversione. “Diventiamo cristiani per il messaggio di uguaglianza di Gesù Cristo”.
All’indomani dell’uccisione del sacerdote Paulos Eskandar, il patriarca caldeo denuncia il disinteresse della comunità internazionale che, insieme con la persecuzione, rischia di “svuotare” di comunità cristiane il Medio Oriente.
Sospesa dalla British Airways per aver indossato una catenina con un piccolo crocifisso al collo: la vicenda viene rivelata oggi dal tabloid britannico 'Daily Mail', precisando che la motivazione dell'azienda è che la piccola croce violava le regole sull'abbigliamento della compagnia aerea.
Il reverendo Kongkoli freddato stamattina con un colpo alla nuca a Palu. Rimane alta la tensione nella provincia di Sualwesi Centrali, dopo la fucilazione dei tre cattolici a settembre. Il governatore locale: l’assassinio è legato all’esecuzione, ma non si tratta di “ostilità” tra cristiani e musulmani.