MaM
Messaggio del 25 aprile 2018:Cari figli! Anche oggi vi invito a vivere con Gesù la vostra nuova vita. Che il Risorto vi doni la forza affinché siate sempre forti nelle prove della vita e fedeli e perseveranti nella preghiera, perché Gesù vi ha salvati con le Sue ferite e con la Sua resurrezione vi ha dato una vita nuova. Pregate, figlioli e non perdete la speranza. Nei vostri cuori ci siano gioia e pace, testimoniate la gioia di essere miei. Io sono con voi e vi amo tutti con il mio amore materno. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Don Giosy Cento, per ben 32 anni, sta girando il mondo, quale menestrello del Vangelo in mezzo la gente. Più che un “cantautore”, si definisce un “cantastorie”.
La teologia deve "lavorare" sulla questione della sorte dei bambini morti senza battesimo. A chiederlo e' il Papa, nel discorso rivolto oggi alla Commissione Teologica Internazionale. "Non si tratta semplicemente - ha spiegato - di un problema teologico isolato". Secondo il Papa, infatti, "tanti altri temi fondamentali si intrecciano intimamente con questo: la volonta' salvifica universale di Dio, la mediazione unica e universale di Gesu' Cristo, il ruolo della Chiesa, sacramento universale di salvezza, la teologia dei sacramenti, il senso della dottrina sul peccato originale".
"Se vuoi la salvezza, propaga il Rosario" sono le parole che la Vergine Maria ha sussurrato al Beato Bartolo Longo e sulle quali egli ha fondato l’impegno personale e comunitario. A Pompei il quadro miracoloso raffigurante la Vergine del Rosario.
Da qualche decennio a questa parte, e in particolare in questi ultimi anni, le notizie di immagini della Madonna e di Gesù che versano sangue o lacrime, si sono fatte sempre più ricorrenti, e ormai questo tipo di fenomeni si vanno registrando un po' in ogni parte del mondo. Alcuni di questi casi non sono altro che semplici imbrogli ad opera di persone senza scrupoli che cercano di sfruttare a loro vantaggio certe forme distorte di devozione popolare in cui la ricerca di eventi prodigiosi e sensazionali prevale sulla fede autentica.
Un gruppo di fedeli cinesi della parrocchia dell’Immacolata Concezione a Pechino è rientrato da circa un mese da un pellegrinaggio a Lourdes, ma l’entusiasmo e la commozione sono ancora forti come il primo giorno in cui hanno messo piede nel santuario francese. Anzi, il loro entusiasmo è contagioso e hanno suscitato un grande desiderio in tanti altri fedeli, che hanno fatto domanda per ottenere il visto.
Riprendono questa sera gli appuntamenti con "Rosario sotto le stelle". I Padri Mercedari del Santuario di N.S. di Bonaria ripropongono una idea nata lo corso anno e che ha avuto un grande successo, con la partecipazione di centinaia di persone. Si inizia appunto oggi alle 20,30 sul sagrato antistante la Basilica cagliaritana.