È all’inizio del secondo millennio che nasce il Salterio mariano che poi diventerà il rosario, si trattava di una pratica suggerita inizialmente ai monaci illetterati per sostituire i 150 salmi con altrettanti Pater e Ave. La diffusione di questa pratica devozionale avviene poi soprattutto grazie all’ordine di frati fondato da san Domenico di Guzman (1170-1221), i domenicani, che svilupperanno la pia pratica sempre nel contesto di «auxilium» o «arma della fede».
Per gentile concessione della casa editrice statunitense Ignatius Press pubblichiamo alcuni estratti dal diario che il cardinale George Pell, già capo della segreteria per l’economica del Vaticano, ha tenuto durante il suo periodo di prigione. Gli estratti sono stati scritti durante le prime otto settimane di reclusione (traduzione, ordine e titoletti sono della redazione del Timone).