Una lettera privata (passata a un giornalista) a firma del nunzio apostolico in Libano cita un documento del 1974 della CDF e sostiene che questa, oggi, ritenga non conveniente la venerazione a Maria “Signora di tutti i Popoli”. Sconcerto tra i devoti. Ma il vescovo emerito di Amsterdam, J. M. Punt, che approvò le apparizioni nel 2002, ricostruisce tutte le tappe e dimostra che Roma negli anni ’80-’90 ha già dato il permesso per il titolo e la venerazione pubblica. Ora, la CDF farà chiarezza?
Semplice, simpatico, un ragazzo normale. Ma anche: amante eccezionale dell’Eucaristia e devotissimo della Madonna. Genio di internet e sostenitore dei princìpi cristiani, senza compromessi. Dal profilo che il cardinal Agostino Vallini ha tracciato del nuovo Beato Carlo Acutis, emerge tutta la bellezza di una Chiesa antica e sempre nuova. Capace più che mai di attrarre, perché governata dall’unico Signore della Storia: Gesù Cristo.