MaM
Messaggio del 25 marzo 1997: Cari figli, oggi vi invito in un modo speciale a prendere la croce nelle mani e a meditare sulle piaghe di Gesù. Chiedete a Gesù di guarire le vostre ferite, che voi, cari figli, avete ricevuto durante la vostra vita a causa dei vostri peccati o a causa dei peccati dei vostri genitori. Solo cosi capirete, cari figli, che al mondo è necessaria la guarigione della fede in Dio creatore. Attraverso la passione e la morte di Gesù in croce, capirete che solo con la preghiera potete diventare anche voi veri apostoli della fede, vivendo nella semplicità e nella preghiera la fede che è un dono. Grazie per avere risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



«Ci hai fatti per Te e inquieto è il nostro cuore finché non riposa in te». Questa famosissima frase di Sant’Agostino ci illumina nella comprensione dell’esistenza di Paola Bonzi (clicca qui), di cui ieri sono stati celebrati i funerali nella cappella dell’Ospedale Mangiagalli di Milano. Non per niente prima della messa è stato ricordato che Paola soleva dire, riferendosi alla sua morte, «finalmente quel giorno sarò in pace». La pace di chi riposa in Dio dopo aver consumato tutta la vita nella Sua attesa, di chi ha lavorato instancabilmente nel mondo divorato dalla nostalgia della Casa eterna.
“La povertà in Africa è una scelta. È dimostrato. I problemi dell’Africa sono il risultato di scelte sbagliate”. Così si è espresso Monsignor Gilbert Justice Yaw Anokye, arcivescovo di Kumasi, Ghana, e Presidente di Caritas Africa. Fra i fattori che elenca: guerre, estremismo religioso, instabilità politica, corruzione, tirannie, incuria. "Abbiamo dormito per troppo tempo, dobbiamo svegliarci subito". Il contrario di quel che dicono Fao e Christian Aid. Che danno la colpa principale ai cambiamenti climatici.