MaM
Messaggio del 25 marzo 2016:Cari figli! Oggi vi porto il mio amore. Dio mi ha permesso di amarvi e per amore invitarvi alla conversione. Figlioli, voi siete poveri nell’amore e non avete ancora compreso che mio figlio Gesù per amore ha dato la Sua vita per salvarvi e per donarvi la vita eterna. Perciò pregate figlioli, pregate, per poter comprendere nella preghiera l’amore di Dio. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Finalmente lo studio di Science conferma quello che abbiamo sempre affermato: nella cosiddetta omosessualità non c’è nessuna determinazione genetica, forse una vaga e in certa predisposizione, dovuta a migliaia di varianti genetiche. Tutto il resto nasce nel cervello. Tutto il resto è influenza dell’ambiente e della cultura. Tutto il resto quindi è una abitudine mentale, e le abitudini mentali si possono cambiare.
Leggere la preghiera iniziale e recitare poi 30 Ave Maria per ogni giorno della Novena; si diranno in tutto 270 Ave Maria in memoria dei giorni che Maria Santissima rimase nel seno di sua madre Sant'Anna. Questa devozione è stata insegnata dalla Vergine stessa a Santa Geltrude.
Per anni un padre malato di Sla ha combattuto contro il servizio sanitario per ricevere assistenza a casa, con suo figlio e i suoi cari. Ma allo Stato costava meno abbandonarlo al suicidio assistito
La pubblicazione del libro inchiesta francese Qatar Papers ha come risvegliato dal coma l'opinione pubblica europea su un problema che va avanti da decenni. Si tratta della penetrazione, sia politica che culturale, dei Fratelli Musulmani e della loro agenda di islam politico radicale. Il Qatar agisce neanche troppo nell'ombra per promuoverli
La morte dello chef Zamperoni ha portato alla ribalta il Fentanyl, il potentissimo antidolorifico oppioide utilizzato come droga. Negli Usa è un problema sociale che fa 60mila morti all'anno, ma in Italia non ne sappiamo nulla. Il neuroscenziato Serpelloni alla Nuova BQ: «Registriamo i primi decessi anche qui, tra poco arriverà l'onda, ma la politica non è preparata». Mafia nigeriana, effetti dieci volte superiori all'eroina, overdose frequente, l'antidoto che non è un salvavita e un mercato su internet fatto di ricette contraffatte. Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla droga che sta iniziando a uccidere anche in Italia.
A sessant’anni dalla sua morte, si riflette giustamente sul pensiero di don Luigi Sturzo ma pochi sanno che il servo di Dio era anche un appassionato di musica nonché musicista e compositore, almeno nei suoi anni giovanili. Grande ammiratore di Verdi, su cui scrisse uno studio, era anche un entusiasta sostenitore del movimento sulla musica sacra promosso da san Pio X. E quando intonava il Sanctus…
«Come sant'Agostino dobbiamo anche noi impegnare tutto il nostro tempo, le nostre energie e le nostre capacità per conoscere Dio e amarLo. Il vero povero è chi manca di Dio!» (...) «Il mondo odierno ci propone ideologie che calpestano il Vangelo. Anche all'interno della Chiesa ci sono pastori che si lasciano sviare» (...) L'omelia integrale del cardinale Robert Sarah a Pavia nel giorno di Sant'Agostino.
L'inciucio Pd-5 Stelle è già all'opera in Emilia Romagna, dove la Regione ha inaugurato i lavori della Commissione affidi partendo dai fatti di Bibbiano. Ma il governatore Bonaccini ha deciso che non si indagherà sui fatti di Bibbiano. «Dovremo solo controllare le procedure, ma ne terremo conto», tentato di giustificarsi. L'opposizione di Centrodestra esplode, ma l'inciucio è servito perché in ufficio di presidenza i dem hanno chiamato soltanto i 5 Stelle, guarda caso determinanti nell'approvazione della legge bavaglio Lgbt.
I coniugi Carl e Angel Larsen girano per professione spot pubblicitari e brevi filmati. Cristiani praticanti, non volevano girare video di nozze gay o spot pro Lgbt e sono stati condannati per discriminazione nel Minnesota. Ma in appello il giudice Ryan Stras ha ricordato la libertà di religione, garantita dal Primo Emendamento e li ha assolti.
La loro storia ha commosso l'Italia, compresi i giornali laicisti. Sono i genitori di Ignazio Okamoto, accudito per 31 anni in stato vegetativo dai genitori che per lui hanno lasciato tutto. Un inno alla vita nell'epoca in cui il fine vita si impone come diritto. La Nuova BQ ha incontrato papà Hector per scoprire quale umanità - e quale fede - si nasconde dietro tanto amore: «Quello che ho fatto me l’ha dettato il cuore». E' la dimostrazione che la legge naturale universale è inscritta in ognuno di noi.
Intervista al vicario apostolico di Aleppo, George Abou Khazen: «La Turchia doveva disarmare ribelli e jihadisti a Idlib, invece li ha armati ancora di più»
Macron approverà a inizio 2020 l’estensione della fecondazione assistita alle coppie lesbiche. Oggi il governo ha dichiarato che sull’atto di nascita dei bambini ci sarà scritto: “madre” e “madre”. La Manif pour tous annuncia una manifestazione contro «l’eliminazione dei padri»
Nei suoi 33 giorni di pontificato, Giovanni Paolo I riuscì a conquistarsi la benevolenza del mondo senza cedere alla mondanità, riaffermando scomodamente la dottrina in tempi ancora contaminati dal lungo strascico del Sessantotto. Capì per primo la necessità di "una grande sfida dei nostri tempi", ovvero l'"evangelizzazione piena di tutti i battezzati" e comprese il rischio dell'alienazione dell'uomo moderno.
Si snoda tra Mirandola e Parma, passando per Bibbiano, il nuovo filone di un’inchiesta in mano alla procura di Modena. Forza Italia scopre che una minore è stata affidata a una casa famiglia di Parma e seguita dal centro la Cura di Bibbiano, ma il rinnovo - con ricarico - di una consulenza alla psicologa dell'Hansel e Gretel è stato fatto quando la donna era già agli arresti. I sindaci Pd dell'Unione della Bassa modenese che firmarono la delibera nel 2017 tremano. Perché l'indagine della magistratura dovrà fare luce anche sugli affidamenti passati.
“Una settimana fa gli ho detto che avevo un personaggio per lui. Non era vero, ma bastò per farlo sorridere. E stato il suo ultimo sorriso”. Pupi Avati racconta alla Bussola l'amicizia con Carlo Delle Piane, morto oggi a Roma a 83 anni. "Aveva una grande fede, è stato un attore straordinario, ma snobbato da un cinema razzista. Fellini mi diceva che era troppo...me. All'Auditorium per i 70 anni non c'erano registi, ma tanta gente lo ha amato. Resterà il suo ultimo sorriso. Strappato con una bugia".
Il 2 aprile 1968, un riparatore di autobus musulmano ha visto qualcosa di strano sopra la chiesa copta di Nostra Signora di Zeitoun, in Egitto. L’uomo ha pensato che si trattasse di una persona con istinti suicidi, ma dopo aver guardato bene ha visto che era una silhouette di luce con le sembianze di una donna. Anche se l’apparizione è durata pochi minuti, ne è stato testimone un gran numero di persone. La settimana seguente il fatto si è ripetuto, ed è continuato due o tre volte a settimana per ben tre anni, fino al 1971. Molti hanno creduto che si trattasse della Vergine Maria vestita di luce. Il fenomeno si è verificato sopra una chiesa che secondo la tradizione è stata uno dei luoghi in cui la Sacra Famiglia è rimasta durante il suo soggiorno in Egitto.
Vangelo Lc 13, 22-30: Verranno da oriente a occidente e siederanno a mensa nel regno di Dio.
In quel tempo, Gesù passava insegnando per città e villaggi, mentre era in cammino verso Gerusalemme. Un tale gli chiese: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?». Disse loro: «Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, io vi dico, cercheranno di entrare, ma non ci riusciranno. Quando il padrone di casa si alzerà e chiuderà la porta, voi, rimasti fuori, comincerete a bussare alla porta, dicendo: “Signore, aprici!”. Ma egli vi risponderà: “Non so di dove siete”. Allora comincerete a dire: “Abbiamo mangiato e bevuto in tua presenza e tu hai insegnato nelle nostre piazze”. Ma egli vi dichiarerà: “Voi, non so di dove siete. Allontanatevi da me, voi tutti operatori di ingiustizia!”. Là ci sarà pianto e stridore di denti, quando vedrete Abramo, Isacco e Giacobbe e tutti i profeti nel regno di Dio, voi invece cacciati fuori. Verranno da oriente e da occidente, da settentrione e da mezzogiorno e siederanno a mensa nel regno di Dio. Ed ecco, vi sono ultimi che saranno primi, e vi sono primi che saranno ultimi».
La Conferenza episcopale australiana accetta la sentenza d'Appello che condanna il cardinale e sottolinea l'uguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge. Solidarietà alle vittime di abusi, ma nessun cenno alla condizione del porporato che continua a proclamarsi innocente e che in carcere non può neppure celebrare Messa. A sostenerlo dietro le sbarre c'è invece un movimento di popolo. A cui si unisce anche uno dei tre giudici di Victoria che non ha condivso la sentenza.
Sono laici, formati dalla curia e stipendiati dall'Asl, hanno fatto corsi teologici, vogliono una cappellina delle religioni e offrono assistenza alle varie "colorazioni spirituali" e ai "diversamente fedeli". Ovviamente senza la pretesa di portare Cristo e il valore della sofferenza nella croce “perché viviamo tutti in una grande casa”. Sono i nuovi cappellani dell'ospedale di Bolzano che fanno del dialogo la loro forza. Ma preferiscono non rispondere a certe domande.
La Corte d’appello di tre giudici ha bocciato il ricorso per 2 a 1. Egli rimane in prigione, scontando una condanna di sei anni. I legali del card. Pell pensano di ricorrere alla Corte di appello finale. La nota del Vaticano.
Il 20 agosto di cinque anni fa, al culmine del terrore dell’Isis, centinaia di fedeli riempivano il centro di Rimini per il primo Rosario organizzato dal Comitato Nazarat. Da allora, nella sola Rimini, sono stati raccolti quasi 50.000 euro che hanno aiutato oltre 200 famiglie cristiane perseguitate in Medio Oriente. Diverse città si sono associate all’iniziativa, che si tiene ogni 20 del mese, usando le “armi” cattoliche della fede, della speranza e della carità.
Con la debole opposizione dei cattolici a San Marino si avvicina l'aborto libero. Ma il Consiglio Grande dell'antica Repubblica ha trovato sul suo cammino un ostacolo: un parroco agguerrito che a suon di articoli sta demolendo un Ddl peggiore della 194. Don Gabriele Mangiarotti non ha scelto la strada facile dei preti che dal pulpito pontificano di politica invasionista. E ora è sotto attacco, ma pronto a tutto: «Guardiamo in faccia chi stiamo per uccidere. Paura? Quando la vita umana viene minacciata devo alzarmi in piedi».
L'Osservatorio Internazionale di studi sul terrorismo di Madrid ha pubblicato il suo rapporto semestrale. Il 2019 ha già offerto 5.199 morti al terrorismo e sono stati 757 gli attentati di matrice jihadista. Afghanistan, Iraq, Burkina Faso e Mali i più colpiti. Tregua in Europa, ma non c'è da stare sereni: “lupi solitari”, radicalizzati e foreign fighters sono già dentro pronti a colpire.
All’Angelus, papa Francesco spiega che “il fuoco” che Gesù è venuto a gettare, spinge i discepoli “ad abbandonare ogni atteggiamento di pigrizia, di apatia, di indifferenza”. Il cristianesimo si è diffuso “superando ogni divisione fra individui, categorie sociali, popoli e nazioni”. E’ urgente vivere nella “adorazione a Dio” e nella “disponibilità a servire il prossimo”. Non si può “coniugare vita cristiana e mondanità”, “pratiche superstiziose” e “atteggiamenti contro il prossimo”.
Nell'Assunzione di Parma, il Correggio non allineò le sue figure secondo schemi geometrici ma le fece librare in aria, lasciando loro liberamente occupare lo spazio dipinto.
Oggi inizia la Novena alla Madonna di Czestochowa.
Vangelo Lc 12, 49-57 Non sono venuto a portare la pace sulla terra, ma la divisione.
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Sono venuto a portare il fuoco sulla terra; e come vorrei che fosse già acceso! C'è un battesimo che devo ricevere; e come sono angosciato, finché non sia compiuto! Pensate che io sia venuto a portare la pace sulla terra? No, vi dico, ma la divisione. D'ora innanzi in una casa di cinque persone si divideranno tre contro due e due contro tre; padre contro figlio e figlio contro padre, madre contro figlia e figlia contro madre, suocera contro nuora e nuora contro suocera».
Diceva ancora alle folle: «Quando vedete una nuvola salire da ponente, subito dite: Viene la pioggia, e così accade. E quando soffia lo scirocco, dite: Ci sarà caldo, e così accade. Ipocriti! Sapete giudicare l'aspetto della terra e del cielo, come mai questo tempo non sapete giudicarlo? E perché non giudicate da voi stessi ciò che è giusto?».
Usa. 24enne "regala" ai genitori un test per ricostruire l'albero genealogico e scopre di non essere geneticamente legata al padre. Dopo ulteriori esami i tre comprendono che il seme con cui era stato fecondato l’ovulo della madre non era quello del padre. Ma ormai l'ospedale ha chiuso i battenti e la battaglia legale è inutile.
Un vescovo polacco bersaglio delle "milizie" Lgbt, ma stavolta viene difeso da tutti i suoi confratelli: succede nell'ex blocco sovietico dove, dopo gli attacchi ricevuti dall'arcivescovo di Cracovia J?draszewski, è arrivato il sostegno prima dei vescovi polacchi e poi di quelli di Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria. La compattezza tra i vertici delle Chiese dell'Europa orientale, figli della dittatura comunista, è dettata dalla sensibilità rispetto ai pericoli di tendenze totalitarie nella società. Una lucidità, quella nel denunciare la dittatura gender e Lgbt, che si vede anche nella difesa della sovranità nazionale.
Stasera viene riconsacrata a Qaraqosh la chiesa dedicata a san Behnam e Sarah, distrutta dall’Isis. Intervista a padre Georges Jahola: «Le forze del male volevano distruggere non soltanto le pietre, ma la comunità intera dei cristiani. non ci sono riusciti»
«Ci hai fatti per Te e inquieto è il nostro cuore finché non riposa in te». Questa famosissima frase di Sant’Agostino ci illumina nella comprensione dell’esistenza di Paola Bonzi (clicca qui), di cui ieri sono stati celebrati i funerali nella cappella dell’Ospedale Mangiagalli di Milano. Non per niente prima della messa è stato ricordato che Paola soleva dire, riferendosi alla sua morte, «finalmente quel giorno sarò in pace». La pace di chi riposa in Dio dopo aver consumato tutta la vita nella Sua attesa, di chi ha lavorato instancabilmente nel mondo divorato dalla nostalgia della Casa eterna.
“La povertà in Africa è una scelta. È dimostrato. I problemi dell’Africa sono il risultato di scelte sbagliate”. Così si è espresso Monsignor Gilbert Justice Yaw Anokye, arcivescovo di Kumasi, Ghana, e Presidente di Caritas Africa. Fra i fattori che elenca: guerre, estremismo religioso, instabilità politica, corruzione, tirannie, incuria. "Abbiamo dormito per troppo tempo, dobbiamo svegliarci subito". Il contrario di quel che dicono Fao e Christian Aid. Che danno la colpa principale ai cambiamenti climatici.
A causa della guerra, scappò dalla Sierra Leone. Ma poi è tornato nel paese natale e ha fondato strutture per orfani. L’impegno esemplare di Daniel Sillah
Un rapporto del Pew Research Center rivela che solo un terzo dei cattolici americani crede che la comunione sia il Corpo e Sangue di Cristo. Il 69% ritiene invece che pane e vino siano solo simboli, e molti sono anche convinti che questo sia l'insegnamento della Chiesa. Dati inquietanti, che non riguardano soltanto gli Stati Uniti, anzi: ci sono diversi elementi per ritenere che in Europa, e anche in Italia, i risultati sarebbero anche peggiori. È questa la vera emergenza per la Chiesa, di cui dovrebbero preoccuparsi i pastori. Tutto il resto viene molto dopo.
All’Angelus papa Francesco suggerisce gli atteggiamenti per “cogliere il passaggio di Dio nella propria vita”. “Le vesti strette ai fianchi”, come i pellegrini, e “mantenere le lampade accese”, per illuminare con la fede “le tante ‘notti’ della vita”. La gioia eterna del paradiso… : … non saranno più i servi, cioè noi, a servire Dio, ma Dio stesso si metterà a nostro servizio”. Il 70mo anniversario delle Convenzioni di Ginevra, che “impongono limiti all’uso della forza e sono volti alla protezione di civili e prigionieri in tempo di guerra”. Guerra e terrorismo sono “la grande sconfitta umana”.
Se l'accoglienza avesse un volto sarebbe certamente quello di Paola Bonzi, fondatrice e instancabile animatrice del Centro di Aiuto alla Vita (CAV) della clinica Mangiagalli a Milano. In modo repentino Paola ci ha lasciato ieri pomeriggio, mentre era in vacanza a Brindisi con suo marito.
«Le persecuzioni contro i cristiani sono in aumento» dice l’avvocato Mushtaq Gill. 40 cristiani sono ora nel braccio della morte
Vangelo Lc 12, 32-48: Anche voi tenetevi pronti.
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non temere, piccolo gregge, perché al Padre vostro è piaciuto dare a voi il Regno. Vendete ciò che possedete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro sicuro nei cieli, dove ladro non arriva e tarlo non consuma. Perché, dov’è il vostro tesoro, là sarà anche il vostro cuore. Siate pronti, con le vesti strette ai fianchi e le lampade accese; siate simili a quelli che aspettano il loro padrone quando torna dalle nozze, in modo che, quando arriva e bussa, gli aprano subito. Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli; in verità io vi dico, si stringerà le vesti ai fianchi, li farà mettere a tavola e passerà a servirli. E se, giungendo nel mezzo della notte o prima dell’alba, li troverà così, beati loro! Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora viene il ladro, non si lascerebbe scassinare la casa. Anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo». Allora Pietro disse: «Signore, questa parabola la dici per noi o anche per tutti?». Il Signore rispose: «Chi è dunque l’amministratore fidato e prudente, che il padrone metterà a capo della sua servitù per dare la razione di cibo a tempo debito? Beato quel servo che il padrone, arrivando, troverà ad agire così. Davvero io vi dico che lo metterà a capo di tutti i suoi averi. Ma se quel servo dicesse in cuor suo: “Il mio padrone tarda a venire”, e cominciasse a percuotere i servi e le serve, a mangiare, a bere e a ubriacarsi, il padrone di quel servo arriverà un giorno in cui non se l’aspetta e a un’ora che non sa, lo punirà severamente e gli infliggerà la sorte che meritano gli infedeli. Il servo che, conoscendo la volontà del padrone, non avrà disposto o agito secondo la sua volontà, riceverà molte percosse; quello invece che, non conoscendola, avrà fatto cose meritevoli di percosse, ne riceverà poche. A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto; a chi fu affidato molto, sarà richiesto molto di più».
Che cosa è accaduto durante l’ultima sera del 30° Festival dei Giovani a Medjugorje? Abbiamo vissuto un’emozione che rimarrà impressa nei nostri cuori.
Il secondo giorno del 30 ° Festival dei giovani a Medjugorje, la Santa Messa serale era presieduta dal Nunzio Apostolico in Bosnia ed Erzegovina, l'arcivescovo mons. Luigi Pezzuto, in concelebrazione con 678 sacerdoti.
Alla ripresa delle catechesi dopo la pausa estiva, papa Francesco commenta il primo miracolo descritto negli Atti degli Apostoli. Il “gioco di sguardi” fra lo storpio, Pietro e Giovanni. La Chiesa “luogo di liberazione e guarigione”. Il ricordo di Edith Stein e delle sue scelte coraggiose: “un’autentica conversione a Cristo”, il “dono della sua vita contro ogni forma di intolleranza e di perversione ideologica”. Presenti molti pellegrini dell’Asia.
L'uscita "mariana" del ministro dell'interno per l'approvazione del decreto sicurezza-bis ci poteva essere risparmiata, ma l'intervento di padre Spadaro con la Madonna-anti-Salvini è allucinante. C'è un degrado evidentissimo, ma chi critica la strumentalizzazione politica della Vergine da parte di Salvini è anche chi vorrebbe estromettere completamente la Madonna dalla politica. Ma senza la teologia di Maria non è possibile collegare nel giusto modo politica e religione. La fiducia che il Suo Cuore Immacolato alla fine trionferà, colloca nella giusta luce le vie del mondo e le vie di Dio.
Oggi, 7 agosto, è il giorno prescelto da Dio Padre per avere una festa liturgica a Lui dedicata, come l’Onnipotente rivelò nel 1932 a una giovane religiosa italiana di provate virtù, suor Eugenia Ravasio. Un culto speciale, dunque, con il fine di essere conosciuto, amato e onorato, di essere chiamato con il «dolce nome di Padre» e di condurre i Suoi figli a salvezza. Grandi le grazie promesse dal Padre celeste a chi diffonderà questa Sua Volontà.
In Italia all'ormai continuo allarme denatalità non corrispondono azioni politiche conseguenti. Vsle la pena allora guardare all'Ungheria e alle misure messe in campo dal governo Orban, per capire che se c'è una volontà politica, non è poi così difficile prendere provvedimenti.
La propaganda martellante che da anni lancia quotidiani allarmi sul riscaldamento globale di origine antropica, ha ormai prodotto nell'immaginario collettivo una percezione distorta della realtà, dai meccanismi della natura al rapporto tra sviluppo e ambiente, dalle conoscenze sul clima al ruolo delle attività umane. La NBQ inizia perciò una serie di articoli che affronteranno singoli aspetti della realtà distorti dalla propaganda cambioclimatista. Cominciamo dalle radici del movimento contro i cambiamenti climatici, che non sono affatto scientifiche ma politiche e ideologiche. Non a caso abbiamo visto in questi giorni l'adolescente icona della lotta ai cambiamenti climatici, Greta Thunberg, dare il proprio sostegno al Gay Pride svedese.
L’analisi scientifica delle acque del fiume Ouham conferma livelli altissimi di mercurio. Il missionario padre Aurelio Gazzera l’aveva denunciato ad aprile e il governo in cambio l’aveva arrestato e accusato di essere un trafficante d’oro
Lo Stato Islamico è stato sconfitto, ma un ultimo rapporto dell'Onu avverte: l'Isis, in quanto organizzazione armata terroristica e di guerriglia, potrebbe tornare a colpire, anche in Europa. Merito anche del lassismo con cui i governi europei hanno cercato di combatterlo con programmi di "de-radicalizzazione" fallimentari.
Si è spento all’età di 93 anni Nuon Chea, ideologo dei Khmer Rossi, braccio destro di Pol Pot. Il regime che contribuì a costituire provocò 2 milioni di morti in quattro anni e immani sofferenze anche ai sopravvissuti. Era comunismo puro, senza tappe intermedie.
Vangelo Lc 12,13-21: Quello che hai preparato, di chi sarà?
In quel tempo, uno della folla disse a Gesù: «Maestro, di’ a mio fratello che divida con me l’eredità». Ma egli rispose: «O uomo, chi mi ha costituito giudice o mediatore sopra di voi?». E disse loro: «Fate attenzione e tenetevi lontani da ogni cupidigia perché, anche se uno è nell’abbondanza, la sua vita non dipende da ciò che egli possiede». Poi disse loro una parabola: «La campagna di un uomo ricco aveva dato un raccolto abbondante. Egli ragionava tra sé: “Che farò, poiché non ho dove mettere i miei raccolti? Farò così – disse –: demolirò i miei magazzini e ne costruirò altri più grandi e vi raccoglierò tutto il grano e i miei beni. Poi dirò a me stesso: Anima mia, hai a disposizione molti beni, per molti anni; ripòsati, mangia, bevi e divèrtiti!”. Ma Dio gli disse: “Stolto, questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita. E quello che hai preparato, di chi sarà?”. Così è di chi accumula tesori per sé e non si arricchisce presso Dio».
I duchi di Sussex tornano a far parlare di sé. Questa volta a fare scalpore è un’affermazione del principe Harry, rilasciata nel corso di un’intervista con Jane Goodall che sarà pubblicata sul numero di Vogue curato dalla stessa Meghan, per cui vorrebbe avere «al massimo due figli» per non gravare sull’ambiente.
Assuntina Morresi spiega le sue riserve al documento del Cnb e le manipolazioni dei media. «Suicidio assistito ed eutanasia non sono diverse moralmente». Ora la politica deve darsi una mossa prima che decida la Corte costituzionale
Da quest’anno, il premio viene assegnato a chi nel mondo si è distinto per l’impegno nell’annuncio del Vangelo, nel dialogo e nella promozione umana, a ricordo del missionario ucciso in Turchia nel 2006. Il sacerdote del Pime, da 40 anni nelle Filippine, è impegnato nel dialogo islamo-cristiano con il movimento Silsilah.
Per celebrare i 25 anni della Conferenza del Cairo, in cui si tentò di promuovere l'aborto come metodo di pianificazione familiare, l'Unfpa ha convocato per novembre una nuova Conferenza internazionale in Kenya. Ma è tutta centrata sull'aborto e con una rappresentanza non qualificata.